
Originariamente Scritto da
AndreA
Vedevo che nella linea che ho passato a Infostrada da Telecom nei dettagli c'è scritto
LINEA PSTN complessa.
Ho trovato un link su infostrada.it ma non mi soddisfa molto perché NON è il mio caso:
Tipologia Nuova Linea telefonica - Infostrada
Linea analogica (PSTN) complessa E' la linea telefonica analogica tradizionale (PSTN) su cui sono installati sistemi di teleallarme, telesoccorso, smartbox, centralini o altri prodotti e servizi che utilizzano l'impianto telefonico. Una volta attivato il servizio ADSL, per evitare interferenze fra il traffico ADSL e gli altri impianti presenti sulla linea, occorre installare un filtro unico, detto Splitter (Fig.3 a fondo pagina), sulla presa principale della linea telefonica. L'installazione dello Splitter è eseguita da personale incaricato da Wind Telecomunicazioni S.p.A. Il modem ADSL dovrà essere collegato direttamente allo Splitter.
Non ho nulla di tutto ciò su quella linea. Girando in rete cmq in un 3ad di un altro forum (Tel.net) trovo questo: "
Allora infostrada ha due tecnologie di linea la POLT e la PSTN, in parole povere, la POLT è la nuova tecnologia presente da qualche anno, quella ad esempio che quando fai una telefonata per accelerare la tempistica dell'inoltro devi fare il #; mentre la PSTN è la vecchia tipologia, quella che ad esempio quando è occupato si sente la fatidica vocina "L'avviso di chiamata è stato inoltrato....."; per cui nulla di strano, pare che Infostrada sta adottando di nuovo questa tecnologia per le Nuove Linee, perché negli ultimi 6 mesi ho attivato a due miei amici il contratto Infostrada e anch'io mi ero domandato, ma poi mi sono documentato è ho visto che si trattava di quello che ti ho sopra spiegato. " da
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=739649
Chi ne sa qualcosa di più?
