Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
iceman314
Il CPE è anche un modem adsl: infatti fa in modo di attivare la rete internet del gestore, in modo da veicolare la segnalazione, la voce e il traffico dati del tuo computer sullo stesso canale. Di norma, poi, la parte voce viene "marchiata" come prioritaria, così da non avere problemi anche nel caso in cui cerchi con il tuo pc di saturare la tua banda a disposizione con programmi tipo emule e soci.
Ed e' questo il problema principale di Fastweb prima e degli altri gestori in seguito: finche utilizzano delle linee dati dedicate per il solo VOIP, mi sta anche bene, ma l'utilizzo di una linea condivisa per l'utente finale ti rende impossibile utilizzare tutta la banda a disposizione per la navigazione... e se il router che ti danno non e' almeno decente (e quelli di fastweb almeno per mia esperienza NON lo sono) in alcune situazioni non sara' in grado di gestire la divisione della banda in maniera ottimale (anche se credo che Fastweb ti "tagli" direttamente il valore della connessione dati permanentemente per garantirsi del traffico voce... che magari non utilizzerai mai)
-
faquick, tieni presente che la banda necessaria per una codifica tipica del VoIP (G.729) è, se non ricordo male di 8kb/s, quindi risibile, rispetto all'attuale ampiezza di banda delle adsl.
Se poi fastweb ne riservi 64 (per esempio), non lo so. Ma rimane comunque una piccolissima parte. Di solito, comunque, si usano tecniche tipiche dell'MPLS per "marchiare" i pacchetti voce, senza particolari riserve di banda. Nel senso che i pacchetti marchiati "ad alta priorità" non vengono scartati mai, mentre quelli a bassa priorità (es. navigazione), possono essere tagliati in caso di banda scarsa.
-
si' ma se il router si "incarta" per troppi pacchetti "normali" e non riesce a dare la priorita' a quelli VOIP che succede? :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
faquick
si' ma se il router si "incarta" per troppi pacchetti "normali" e non riesce a dare la priorita' a quelli VOIP che succede? :P
un cesso rimane sempre un cesso :lol:
-
mia zia ha fatto un'altra NP a Infostrada, stavolta l'ho seguita io via sito: arrivati a confermare i dati è apparsa la scelta tra Linea Semplice e Linea Complessa.
Lette le descrizioni che dà IS ho scelto la prima, stavolta la scelta c'era: ora ci sarà da vedere a NP ultimata cosa le verrà assegnato :P
-
ma guarda... sono proprio curioso! tienici aggiornati!!!