è corretto, è ancora possibile attivarla
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Da sempre. Ci sono buone possibilità di intercettare il cliente che ha bisogno di più minuti, o più giga, o più sms. Oppure quello che viene invogliato dall'idea che sia un'offerta speciale a lui dedicata.
Non converti certo tutti, così, ma qualcuno cambia opzione di certo, passando a quella più costosa.
Sent from my iPhone using Tapatalk
certo si chiama marketing e il cliente sceglie di sua volonta un opzione che reputa migliore della sua e che probabilmente lo è... prendiamo un esempio di chi ha la super internet e poi chiama a consumo e ricarica magari 20 o 30€ a bimestre, fare una all in start o un all in prime di oggi sarebbe molto più conveniente e meno costoso. Non capisco proprio perchè vogliate dire che consigliare a un cliente le tariffe sia una cosa negativa. Non è un cambio unilaterale ma si propone al cliente una tariffa migliorativa in base ai trend del mercato prima che il cliente prenda altri lidi...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ma chi ha mai considerato la pratica negativa, scusa? [emoji849]
Stiamo semplicemente prendendo atto del fatto che:
1) Wind Tre non può più permettersi di avere un ARPU inferiore ad una decina di euro
2) per cambiare l'ARPU, una delle varie tecniche di marketing che sta attuando è l'invito ai già clienti a passare a piani più ricchi, ma più onerosi.
Sent from my iPhone using Tapatalk
impegno non vincolo, comunque senza impegno non è più attivabile. Ad oggi senza impegno per chi proviene da mnvo o tim c'è la all in 9 che a 9€ da 900 minuti 900 sms e 9gb se no 10€ con all in start gold 400 minuti 400 sms e 6gb. Queste le ricaricabili "manuali"... Ma la maggior parte attiva quelle con impegno, per via del netto risparmio per la tranquillità del costo mensile e delle soglie che si fermano da sole e per via della serenitá del telefono sempre utilizzabile senza correre a ricaricare. Il disimpegno, o meglio il costo di attivazione scontato e che viene richiesto in caso di disattivazione prima dei 30 mesi è a costo fisso di 49€ quindi se lo si volesse esercitare non è nulla di insormotabile. Ma la certezza di aver la tariffa bloccata per 30 mesi a 5€ per i figli che non sforano più e non tiran la giacchetta per la ricarica è imbattibile.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Intanto Wind ha iniziato una nuova rimodulazione sui piani base.
poi oh, per quanto sia ignorante di tariffe o non capisca le logiche di mercato io il susseguirsi di rimodulazioni l'ho previsto addirittura 4 giorni fa.. :D
chi pensa che l'Unione societaria porterà solo vantaggi per i clienti forse cambierà idea, ma che mediamente il fatturato adesso debba crescere mi sembra inevitabile.
saltui