Ovviamente ho preso la notizia con ilbeneficio del dubbio!
Visualizzazione Stampabile
Non credo che il problema più grande sia quello di abilitare le singole celle, salvo roba vecchissima dovrebbe essere questione di pochi click da remoto. Rimango dell'avviso che i "guai" nascano a monte, dai sistemi di tariffazione di 3.
Magari addirittura potrebbe essere che utilizzino come banco di prova prima l'abilitazione del roaming gratuito in Europa, che deve avvenire tra poco meno di 4 mesi, dove gli errori di tariffazione impatterebbero meno clienti e sarebbero più tollerati.
a leggere il forum l'unica certezza che ho è la paura di non riuscire a usare il telefono quando mi serve :D
Sono solo io a non essere esattamente esultante per la cessazione del roaming con Tim? Pur con l'assenza di internet, a me è capitato spesso di usare il roaming Tim in aree dove Wind è completamente assente...
speriamo che non combinano qualche pasticcio.
nel senso che ci troviamo dei soldi decurtati dal credito 3 quando passa in roaming wind.
gente di 3 funzionera' anche chiamndo gli wind?
non credo faranno mai una modifica del genere imho :P
Però l'assenza di internet è così pesante in alcune aree che, al di là dei casi personali, imho ci si guadagna in generale
:OT:
Spostata qua questa nuova discussione, che andrà avanti per mesi presumo :D
Tariffazione "on net" tra numeri 3 e Wind
io ho lasciato 3 per Fastweb (usandola solo per chiamare e non per internet) proprio per questo motivo, e adesso che si sa con certezza che verrà abbandonato il roaming con TIM ho fatto richiesta della nuova SIM per non restare senza segnale. Non nelle grandi città o aree densamente abitate, ma in zone montane o un po' isolate (che sono quelle dove vado io, neanche a farlo apposta) la copertura di Wind ancora fatica o non c'è proprio.