Spero di sbagliarmi ma prima che tutto vada a posto passerá molto tempo. In teoria sarebbe facile ma poi a gestire il tutto ci stanno gli shampisti e allora le cose si complicano.
Visualizzazione Stampabile
Spero di sbagliarmi ma prima che tutto vada a posto passerá molto tempo. In teoria sarebbe facile ma poi a gestire il tutto ci stanno gli shampisti e allora le cose si complicano.
Sono un po' le zone che avevo in testa io. Ne aggiungo una: le direttrici ferroviarie. Nel nodo di Genova, per esempio, avere Wind significa avere il telefono inutilizzabile per tutto un viaggio in treno. Con 3 almeno posso telefonare in roaming e inviare SMS.
Spero che qualche genovese mi smentisca, giacché non ho Wind da anni
Sent from my VIE-L09 using Tapatalk
A parte alcune zone la copertura Wind come estensione e come qualitá intesa come assenza di microbuchi, penetrazione all'interno degli edifici e qualitá della voce è inferiore a quella TIM. Il vantaggio è poter avere il roaming su EDGE gratuito. Ma anche questo è decisamente un vantaggio che deriva dalla scarsa qualitá delle reti dei due gestori. Ormai con l'Lte, usando le varie bande si può coprire la campagna come le montagne come le cittá. Vodafone e Tim coprono bene in LTE e dove manca in UMTS. Ormai le zone dove con Vodafone vado in Edge sono un evento. Certamente la TRE non avendo la banda 20 LTE ha speso poco ma si è castrata la possibilitá di fare copertura nelle aree rurali e in montagna e ai piani bassi degli edifici che con la 800 sarebbero stati ottimamente coperti, wind invece pur avendo un pacchetto della 20 l'ha usato al solito suo e cioè alla dick of dog.
Cosa mi aspetto dalla unificazione delle reti? Un miglioramento certamente ma non penso si arrivi ad avere la rete di Vodafone o di TIM. D'altra parte poco pagare poco valere, perchè se una cosa vale nessuno la regala.
Intanto, nelle reti preferenziali del mio telefono ........ Allegato 2665
Quindi hanno aggiornato la sim da remoto?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Presumo di si, visto che ho provato a forzare un gestore sloveno e non mi permette l'inserimento.
Comunque ad oggi, la situazione reti è Wind (disattiva), curiosamente Tim permetterebbe anche l'accesso al 3 e 4G. Allegato 2666
Ma su iPhone c'è modo di vedere le reti preferite?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Giusto per conferma. è una SIM 3 ITA quella dello screenshot, giusto?
P.S. Il fatto che TIM risulti "disponibile" in tutte le tecnologie è probabilmente perché sulla SIM le reti accessibili vengono indicate solo con l'ID del gestore e non possono specificare il tipo di rete a cui hanno accesso o meno.
Il blocco vero poi, ovviamente, avviene a livello del gestore su cui si tenta di registrarsi.