Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
Guarda, a questo punto per iniziare prova anche semplicemente con una segnalazione scritta tramite servizio clienti via web o canali social, magari non ti servono né PEC né fax o altro
Pensavo fosse più problematico del previsto...
Dopo una semplice segnalazione scritta via facebook, mi hanno risposto così:
«...in riferimento alla tua segnalazione ti confermiamo di aver predisposto l'emissione della nota di credito per la fattura n. XXXXXXXX per l'importo di € 4,55 IVA inclusa. A seguito di tale lavorazione la suddetta fattura risulta azzerata.#TIMfisso. Grazie e buona giornata da TIM.»

Il tutto in meno di una giornata! Certe volte c'è una differenza abissale tra il servizio clienti telefonico (187) e quello dedicato ai canali social... boh?!
Ad ogni modo, ho già provveduto a fare lo screenshot di questa conversazione via messenger. Appena ho la possibilità, lo stampo e lo archivio insieme alla fattura incriminata.
Tra qualche anno, qualora si volesse rientrare in TIM e (non si sa come...) risultasse ancora non azzerata la suddetta fattura (nonostante le chiare ed inequivocabili parole che ho sopra riportato), a quel punto avrò come promemoria proprio lo screenshot di questa conversazione, giusto per evitare di essere ingiustamente considerati "ex-clienti morosi"...

Beh, non credo ci sia altro da fare a questo punto (sbaglio?) se non verificare con la WINDTRE lo stato del consenso alla ricezione degli elenchi telefonici e la scelta di apparire (o non) negli stessi.
Ad ogni modo, grazie 1000 per le dritte suggerite! Mondo3... troppo avanti rispetto a tutti gli altri!