Grazie per le risposte!!!

Citazione Originariamente Scritto da gianrico Visualizza Messaggio
Il consenso alla ricezione elenchi può essere effettuato contestualmente alla scelta di apparire (o non) nei nuovi elenchi telefonici. Verifica con il tuo attuale gestore
Essendo cliente 3 (fibra 200), credo che dovrei riferirmi ad Infostrada e quindi registrarmi nell'apposita area riservata o al limite chiamarli al telefono e verificare in effetti la situazione a livello di consensi. Ottimo suggerimento!

Citazione Originariamente Scritto da callfan Visualizza Messaggio
Ma infatti è strano... Il consenso all'invio degli elenchi ed il relativo addebito annuale è fatto dal proprio gestore, non da TIM! Sei sicuro che non sia riferito a periodi precedenti, in cui la linea era ancora attiva con loro?
Ho sotto i miei occhi la fattura incriminata di Dicembre 2018 relativa al periodo 01/11/18 - 30/11/18, emessa il 04/12/2018 per un importo di 4,55 euro.
Il dettaglio dei costi riporta la voce "Corrispettivo annuo consegna elenchi telefonici" e sotto la colonna "Periodo" c'è scritto 2018.
Da ciò desumo che questo importo dovrebbe riguardare gli elenchi 2018/2019 (mai consegnati, come quelli degli anni precedenti), non quelli 2017/2018, mi sbaglio?
Se è così, per rispondere alla tua domanda, il corrispettivo annuo dovrebbe essere riferito ad un periodo in cui la linea non era più attiva con TIM (il passaggio a Tre, Windtre o Infostrada che dir si voglia è avvenuto a Maggio 2018).

Come si spiega allora questa fattura Telecom?
Col fatto che provano anche con gli ex clienti a fare cassa?