Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
Evidentemente a livello contabile si sono "dimenticati" di toglierti quel servizio... Quanto siano in buona fede non lo possiamo dire noi, certo il dubbio viene...

Come metodo di pagamento per questa fattura Telecom cos'hai? È rimasto magari ancora attivo il pagamento SDD o con carta?
Ho un semplice bollettino allegato alla fattura. L'SDD è stato revocato con il passaggio ad Infostrada (meno male...)

Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
A prescindere dal fatto che secondo me non dovresti pagargli proprio nulla, il problema è che semplicemente rifiutandoti di dargli dei soldi rischi come minimo di non poter rientrare in Telecom Italia in quanto ex cliente moroso... quindi ti consiglio di mandare a TIM una bella letterina via PEC spiegando la situazione, in particolare segnalando che l'addebito non è dovuto prima di tutto poiché non hai mai ricevuto tali elenchi, e poi perché non sei più loro cliente. Chiedi quindi lo storno e l'emissione di nota di credito di importo pari alla fattura che reputi non dovuta.

Visto l'importo irrisorio, anche se dovessero per qualche motivo ritenere di aver ragione loro, penso che gli basterà questa tua comunicazione per sistemare internamente la pratica e farti risultare "pulito".
In effetti, se si tratta di una loro dimenticanza, basta una semplice comunicazione per far aggiornare il sistema informativo in TIM. Tra qualche tempo potrebbe far comodo rientrare in TIM, anche se la vedo dura (con Fiber 3 + voce risparmio la metà, circa 300 euro all'anno!).
Il problema è che la PEC a casa non ce l'ha nessuno per il momento, una raccomandata oggi come oggi costa più dell'importo della fattura in questione (e poi dovremmo far la fila alla posta...). Rimane il fax, che non abbiamo ma che si può spedire anche da qualsiasi cartoleria a circa 1 euro. Un tempo si usava tranquillamente per questo genere di cose. Potrebbe andar bene anche in questo caso?

Citazione Originariamente Scritto da callfan Visualizza Messaggio
Potrebbe anche essere che TIM consideri il servizio come usufruito durante il 2018 e tariffari al termine...? La linea per alcuni mesi del 2018 è stata con loro, quindi può essere che la gestione degli elenchi spetti al gestore su cui essa è attestata al 1º Gennaio. Non so, sono solo supposizioni...

Sent from my moto g(6) plus using Tapatalk
Giusta osservazione! In effetti non so anzitutto quando consegnano normalmente questi elenchi. Il fatto che si riferiscano ad un periodo che inizia l'anno x e finisce con l'anno x+1 (come la stagione sportiva, teatrale, scolastica, etc.), mi fa pensare che la consegna avvenga (o dovrebbe avvenire...) non molto prima del periodo di fatturazione (novembre).
Può anche darsi però che la fatturazione sia differita di quasi un anno e quindi, per esempio, la consegna degli elenchi 2017/2018 venga fatturata soltanto a novembre 2018. Onestamente mi sembra un'ipotesi un po' strana ma dovrei accertarmene chiamando l'assistenza TIM per sapere come gestiscono queste faccende a livello di tempistica. Una telefonata la farei anche all'assistenza 3 per sapere se loro gestiscono questo servizio degli elenchi telefonici in modo diverso.
Nel periodo passato a casa abbiamo provato a chiamare l'assistenza TIM ma senza successo. Ogni volta stiamo lì in procinto di parlare con un operatore e come per magia la chiamata viene interrotta. Speriamo vada meglio con la 3...