Alice Mobile: guai se vi rubano la carta di credito!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 16

Alice Mobile: guai se vi rubano la carta di credito!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico L'avatar di giobar57
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    741

    Predefinito

    Fineco e chiunque altra banca vuole la pezza d'appoggio per farti lo storno!!!
    PC: Intel(R) DQ45CB
    S.O. Windows 7 Ultimate x64 RTM
    ISP: TelecomItalia Business "BRA"
    Cell.: HTC Touch Pro 2 - NGM Supreme
    Operatore Moile: Tim MultiBusiness

  2. #2
    Partecipante Mistico L'avatar di CoppaAmericaTP
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Trapani
    Messaggi
    260

    Predefinito

    Allora, vediamo di capirci qualcosa.

    Saro' abbastanza lungo, ma e' necessario. Abbiamo tre figure che operano e cioe': il soggetto debitore, and65, la carta di credito, che per comodita' chiamero' CartaNo, ed il soggetto creditore, Tim. Il rapporto e' SOLO tra and65 e CartaNo. Infatti and65 chiede contrattualmente a CartaNo di addebitare sul suo c/c tutte le spese da lui fatte, e quindi RICONOSCIUTE, utilizzando appunto la carta di credito. Tim in tutto questo non ha niente a che vedere. Poi c'e' il contratto tra and65 e Tim, in cui and65 si obbliga a corrispondere a Tim una somma X per Y rate. Di questo contratto, come e' ovvio, CartaNo NON SA NULLA, ne' quando avra' inizio, ne quando finira', ne' l' importo delle rate, ne' il loro numero, ne' se si tratta di importi costanti o variabili. Pertanto, ogni addebito DEVE essere autorizzato da and65. Quindi, una spesa non riconosciuta va stornata, senza dover raccontare a CartaNo il perche' ed il percome Tim abbia addebitato la penale. Che poi tutte le carte di credito chiedano delle "pezze d' appoggio" per procedere allo storno, questo e' un altro discorso, ma IMHO basta una semplice lettera di diffida e contestuale messa in mora. D' altronde, l' addebito attraverso la carta di credito e' assolutamente assimilabile all' addebito diretto su c/c tramite RID, e quando io decido di REVOCARE un RID, non faccio altro che recarmi presso la mia banca e senza fornire alcuna spiegazione o "pezza d' appoggio", ottenerne l' immediata revoca. Ovviamente in entrambi i casi, storno della carta di credito o revoca del rid, il soggetto debitore si assume tutta la responsabilita' di quanto fatto nei confronti del soggetto creditore, considerando le quasi certe azioni di rivalsa del creditore ove tali sospensioni di pagamento siano del tutto aleatorie.

    Scusandomi per la lunghezza, spero di essere stato chiaro.
    Nokia 6630 con Super-TuaPiu'

  3. #3

    Predefinito

    Grazie per l'esauriente chiarimento, evidentemente secondo Fineco le cose stanno in modo diverso, ecco testualmente cosa mi hanno risposto quando ho tentato di bloccare l'addebito:
    Gentile Cliente,

    Siamo spiacenti di informarla che la contestazione da
    lei presentata non puo' essere accolta da Fineco.

    La invitiamo pertanto a rivolgersi direttamente all'esercente che, dopo aver svolto le verifiche del caso e aver accertato le ragioni della sua contestazione, provvedera' a riaccreditarle l'importo della transazione sul suo conto carta.

    Ringraziandola per aver scelto Fineco,
    cogliamo l'occasione per porgerle

    Cordiali saluti

    FinecoBank
    Carte di Credito
    Banca del Gruppo UniCredit

  4. #4

    Predefinito

    Ancora da TIM nessuna comunicazione, ho appena inviato l'ennesimo fax al 119. Lo scorso 21/7 ho provato a compilare l'apposito form di segnalazione sul sito TIM ed ecco il risultato:
    Gentile cliente
    La ringraziamo per l'interesse dimostrato nei confronti della
    nostra azienda, sara' nostra cura rispondere al piu' presto
    alle sue richieste.
    Cordiali saluti
    TIM Servizio Clienti i-119
    Il solito messaggio di risposta automatica ma non si è fatto vivo nessuno!
    Mai più TIM...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social