Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Infatti è quello che mi frena a fare il passo.
Al momento l'ADSL mi basta e la fibra sarebbe solo un plus.
Però internet a me serve anche per lavoro e non posso rischiare di restare isolato a lungo.
internet funziona magnificamente, non c'è paragone con l'ADSL, ma se vuoi aspettare ti capisco per via dei problemi di firmware del router e per questi problemi per i quali, ho l'impressione, Tiscali non riesca a risolvere e proceda un po' alla cieca e/o a tentativi senza una procedura precisa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
internet funziona magnificamente, non c'è paragone con l'ADSL,
In effetti dai feedback dei pochi utenti che hanno la ultra fibra mi pare che vada alla grande.
Onestamente le limitazioni sulla DMZ ed apertura porte non rappresentano un grosso problema per me ( non sono un giocatore online ). Ovvio che mi auguro che le sistemino il prima possibile.
Mi preoccupa di più che a causa della gioventù della soluzione o nella fase di cambio tecnologia si possano creare condizioni di indisponibilità della linea di alcuni giorni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Mi preoccupa di più che a causa della gioventù della soluzione o nella fase di cambio tecnologia si possano creare condizioni di indisponibilità della linea di alcuni giorni.
Quello può sempre accadere con tutte le tecnologie purtroppo. Io delle porte ne avrei bisogno più che altro per installare un server VPN all'interno della LAN e per altre ragioni. Dei giochi me ne infischio totalmente :)
-
- Zone di copertura: Cagliari, Milano, Perugia, Bologna e Torino.
Entro il 2017 Bari, Catania, Firenze, Genova, Napoli, Padova, Palermo, Venezia.
-
Mia eperienza personale per quanto riguarda l'attivazione, Cagliari zona is Mirrionis, contratto stipulato gli ultimi di marzo (nella strada avevano giusto fatto le trincee una settimana prima). Metà Maggio ricevo due sms da tiscali dicendo che il servizio in fibra verrà attivato il 5 giugno.Il 6 giugno ricevo una telefonata da parte di enel open fiber chiedendomi scusa per il ritardo e che l'indomani alle 8.30 mandavano i tecnici ad iniziare i lavori. Verticale in fibra più PTE o ROE eseguite il 7 giugno, borchia ottica più giunto alla verticale ed al pte eseguiti l'8 giugno, cablaggio strada pte effettuato il 9 giugno. Sabato 10 giugno montaggio Muffola nel tombino e collagamento ad esso di un paio di condomini diversi. Lunedì 12 giugno collegamento all'armadio ed attivazione (due tecnici collaudano l'impianto, fanno un test di velocità con il loro notebook ed attivano, firma ed arrivederci, circa 45 minuti). La Sim dovrebbe arrivare (è stata spedita il16 giugno) dopo tutto questo per chiudere la voce (cambio offerta in corso) sul MyTiscali e completare definitivamente l'attivazione dal lato commerciale.
-
Grazie per il report DgameX :) intanto da venerdì è tornato il telefono dai miei, non toccherò più il modem in attesa che rilascino il nuovo firmware
-
Intanto c'è qualcuno che abbia fatto le prove mettendo un router in cascata se si può aprire una sessione PPPoE ? Non sono tra l'altro neanche sicuro che l'autenticazione si faccia tramite PPP con la fibra GPON, non vorrei si facesse tramite Mac address del router
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Intanto c'è qualcuno che abbia fatto le prove mettendo un router in cascata ......
Ma configurare il router in cascata come bridge TCP/IP ?
Immagino già di sapere la risposta ma.... si può disattivare il NAT sul router Tiscali ?
Ci credo poco ma se fosse possibile lo disabiliti e tutto i traffico verrebbe inviato verso un solo indirizzo lato LAN che sarà associato alla porta WAN del router in cascata.
Ovviamente il router in cascata avrà una WAN gigabit ethernet.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Ma configurare il router in cascata come bridge TCP/IP ?
Immagino già di sapere la risposta ma.... si può disattivare il NAT sul router Tiscali ?
Ci credo poco ma se fosse possibile lo disabiliti e tutto i traffico verrebbe inviato verso un solo indirizzo lato LAN che sarà associato alla porta WAN del router in cascata.
Ovviamente il router in cascata avrà una WAN gigabit ethernet.
Esatto, bisognerebbe fare delle prove, non mi ricordo se c'è l'opzione per disattivare il nat
-
ciao a tutti, sono di cagliari, ho sottoscritto l'offerta di Tiscali UltraFibra da qualche mese. I primi di giugno mi è arrivato un sms di tiscali che mi comunicava che a breve sarei stato contattato dal tecnico per i lavori. Non ho fretta, ma non ho ancora capito come porteranno la fibra fino al mio appartamento (abito al 7° piano).
Fanno passare la fibra nelle canale del contatore enel?
Avete avuto problemi con il condomio ?
I Tecnici sono venuti e hanno fatto tutto senza autorizzazioni dal condominio?
Se qualcuno, magari di cagliari, puo spiegarmi come gli hanno fatto i lavori ne sarei grato.
Ciao