A me non l'hanno chiesto
Visualizzazione Stampabile
A me non l'hanno chiesto
Mi è arrivato ieri un sms di Tiscali che prennunciava la futura visita del corriere per il ritiro del vecchio modem
Spero di essere in topic: a seguito della modifica del contratto di Infostrada vorrei passare alla fibra 1 gigabit di Tiscali (attualmente ho una 20 Mbit e il condominio è coperto da Openfiber).
Come vi trovate con Tiscali UltraFibra Giga? In privato sarei anche interessato ad avere un codice di Tiscali Presentaci un Amico | presentaciunamico.tiscali.it :)
io (a Cagliari) mi trovo da dio, l'upload a 300 mega è un forte valore aggiunto. In che città lo vuoi sottoscrivere?
Se sei a Cagliari o Perugia ti daranno un router Genew col WiFi abbastanza scadente, ma gira voce che col nuovo firmware 3.0 sia migliorato.
Se sei in un'altra città ti daranno il Technicolor 789AC che dava anche TIM e che non è poi cosi malvagio.
Grazie mille per la risposta! Intendo sottoscriverlo a Torino.
Attualmente le offerte Infostrada per i vecchi abbonati sono "discutibili" e si parla di 22.90 / 24.90€ (in base alla promo del momento) al mese più 2€ al mese per 48 rinnovi per il modem. Avendo già un contratto aziendale per il mobile (quindi molto generoso per voce e traffico dati) non mi interessano i bundle da 100 Gb (caso Wind) o 15 Gb (caso 3Fiber).
Nel caso di Tiscali invece 19.95€ + 5€ per 48 rinnovi: se resto nei 48 mesi risparmio circa 24€ all'anno, dopo risparmio un botto) e di interessante hanno il servizio Chi è e la segreteria telefonica incluso.
I miei dubbi sono sulla qualità del servizio (ok che si basano su Openfiber ma da un tratto in poi sarà in mano a Tiscali penso), qualità del modem e cosa succede in caso di modifica unilaterale del contratto e del costo dell'attivazione (che non è un modem/telefono quindi non so come si comporti l'AGCOM in merito)
posto che modifiche unilaterali di Tiscali si contano sulle dita di una mano...
comunque, l'attivazione in tal caso non è dovuta
:)
beh ti assicuro che anche Vodafone e TIM non scherzano!
fortunatamente Tiscali si sta dimostrando la più corretta (finora)
la qualità della dorsale in fibra di Tiscali è molto buona, ed il routing, su alcune città , è addirittura migliore di quello di TIM e Vodafone.
La Rete Tiscali - Tiscali Cloud
Molto interessante! Grazie mille! Le mie perplessità erano causate da vecchie esperienze negative con Tiscali legata alle aziende (prima per la parte server, quando avevano acquisito Areaserver ci fu un bagno di sangue per i disservizi, poi una VSDL, o FTTC, aziendale economica ma con pessima esperienza anche per via del modem, tra l'altro iperblindato, che portò a disdire il contratto e a passare a Fastweb)
salve a tutti, chiedo a voi che siete più esperti...approfittando delle modifiche contrattuali recenti ho deciso di disdire il contratto che ho sulla fibra di casa con Tim. Adesso però ho il dubbio di quale sia l'operatore più funzionale per le mie esigenze. Con tim ho la fibra 100 e viaggio mediamente in wifi attorno ad 80-85 in download. L'armadio che serve casa mia è a poco meno di 600 metri di distanza.
Detto questo, inserendo la mia via nei vari portali Fastweb, Infostrada e Tiscali, mi risulta che quest'ultima servirebbe casa mia con l'ultra giga, fino a 1 giga appunto. Premetto che due mesi fa sul portone di casa è apparso il messaggio di Open Fiber che avrebbero fatto un'indagine sul mio palazzo per verificare fattibilità dei lavori. Poi, personalmente, non ho più visto nessuno.
Ad ogni modo, come posso sapere se il mio condominio è davvero servito da fibra a 1 giga? Non mi fido dei call center, potrebbero vendere anche la loro nonna e cercare di farmela passare come la loro sorella....
Grazie dell'aiuto
se il tuo civico è coperto , e sei dato come attivabile, al 90% sei raggiunto dalla fibra vera (FTTH).
Tiscali usa la rete di OpenFiber in queste città:
Cagliari, Perugia, Milano, Torino, Bologna.
e la rete FTTH di TIM in queste:
Ancona, Angri, Aversa, Bari, Battipaglia, Bergamo, Bologna, Brescia, Castellammare Di Stabia, Catania, Crispano, Ercolano, Firenze, Genova, Grumo Nevano, Messina, Milano, Modena, Monza, Napoli, Nocera Inferiore, Nocera Superiore, Padova, Pagani, Palermo, Parma, Pero, Perugia, Pescara, Pomigliano D'arco, Pontecagnano Faiano, Portici, Prato, Reggio Di Calabria, Reggio Nell'emilia, Roma, Salerno, San Giuseppe Vesuviano, San Lazzaro Di Savena, San Sebastiano Al Vesuvio, Scafati, Torino, Trecase, Trento, Trieste, Venezia, Verona
fonte: Tiscali Casa | casa.tiscali.it
controlla se all’ingresso del palazzo hai una scatola che si chiama PTE o ROE col logo di OpenFiber o Tim.
può essere di vari tipi:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...c7a6e5b2a2.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...790cf91ea1.jpg
Grazie per la risposta Marcolino, controllerò nel palazzo se c'è un impianto tipo quello in foto, anche se temo che Open Fiber sia solo venuta a vedere la fattibilità del lavoro e non sia stato installato nulla. Quindi se avessi la scatola PTE o ROE nel condominio sicuramente andrei a massimo 1 giga, a prescindere che sia OpenFiber o Tim, ho capito bene?
Approfitto anche per chiedere un'altra cosa, visto che sarebbe la prima migrazione su fisso: la disdetta a Tim l'ho mandata un paio di giorni fa, nel caso decidessi di scegliere Tiscali, questo creerebbe problemi? Perchè nel sito consigliano di dare disdetta al vecchio operatore solo in un secondo momento. Grazie in anticipo dei consigli
Perfetto, sei stato chiarissimo. Un'ultima domanda per non tenermi il dubbio: perdere il numero Telecom non sarebbe assolutamente un problema, visto che non uso mai il fisso e questo numero lo hanno penso 5 persone, ma Tiscali in questo caso attiverebbe un nuovo numero di telefono? O solo linea dati?