Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
michipu
Ciao,
scusami, posso farti qualche domanda? Stai usando un router alternativo al genew di tiscali? Io ho ordinato da amazon un media converter e vorrei provare ad instaurare la connessione col mio fritz 7490, però non saprei esattamente che passaggi effettuare.
Vedo che stai usando un ONT potrei chiederti che hardware usi e che passaggi hai seguito?
grazie mille,
Michele
credo che la risposta di Marcolino sia più attendibile. Non puoi di sicuro usare un mediaconverter.
Marco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marco_bo
credo che la risposta di Marcolino sia più attendibile. Non puoi di sicuro usare un mediaconverter.
Marco
Ciao a tutti,
io ho l'ultrafibra tiscali ftth con il modem GENEW, dato che non funziona benissimo il wifi e non c'è modo di utilizzare un HD esterno usb come ftp remoto, volevo acquistare un router da mettere in cascata, mi sapete consigliare un buon router che non diminuisca la mia velocità con cavo ethernet (950mbps)?
grazie a chiunque mi risponda
-
Dopo una settimana di utilizzo posso confermare la pessima qualità del WiFi.
Domanda: dopo quanti giorni viene attivata la numerazione telefonica?
Grazie.
- - - Aggiornato - - -
Citazione:
Originariamente Scritto da
facrummy
Ciao a tutti,
io ho l'ultrafibra tiscali ftth con il modem GENEW, dato che non funziona benissimo il wifi e non c'è modo di utilizzare un HD esterno usb come ftp remoto, volevo acquistare un router da mettere in cascata, mi sapete consigliare un buon router che non diminuisca la mia velocità con cavo ethernet (950mbps)?
grazie a chiunque mi risponda
Anche io farò così e penso che mi butterò in un ASUS AC1200
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
facrummy
Ciao a tutti,
io ho l'ultrafibra tiscali ftth con il modem GENEW, dato che non funziona benissimo il wifi e non c'è modo di utilizzare un HD esterno usb come ftp remoto, volevo acquistare un router da mettere in cascata, mi sapete consigliare un buon router che non diminuisca la mia velocità con cavo ethernet (950mbps)?
grazie a chiunque mi risponda
ciao, innanzitutto a 950 Mbps in wifi non ho mai visto nessuno: per raggiungere queste velocità dovresti avere un router AC di ultimissima generazione da diverse centinaia di euro ma sopratutto un dispositivo client con una scheda AC dalle stesse prestazioni. Ad esempio, nemmeno con un iPhone X da 1000 euro superi i 700 mbps in wifi.
in secondo luogo, non è necessario comprare un router in cascata, in quanto il Genew non supporta la modalità bridge: basta un semplice access point o un repeater configurato come access point.
io con un TP-Link re450 ho raggiunto 650 Mbps su un Iphone 8 plus.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
ciao, innanzitutto a 950 Mbps in wifi non ho mai visto nessuno: per raggiungere queste velocità dovresti avere un router AC di ultimissima generazione da diverse centinaia di euro ma sopratutto un dispositivo client con una scheda AC dalle stesse prestazioni. Ad esempio, nemmeno con un iPhone X da 1000 euro superi i 700 mbps in wifi.
in secondo luogo, non è necessario comprare un router in cascata, in quanto il Genew non supporta la modalità bridge: basta un semplice access point o un repeater configurato come access point.
io con un TP-Link re450 ho raggiunto 650 Mbps su un Iphone 8 plus.
Ciao, il TP-Link RE450 si collega tramite porta Gigabit al Genew e poi lui crea la rete WiFi?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigi74
Ciao, il TP-Link RE450 si collega tramite porta Gigabit al Genew e poi lui crea la rete WiFi?
Grazie.
certo, solo cosi lo puoi utilizzare in modalità access-point e NON repeater.
-
Ho messo il router ASUS RT-AC1200G+ scomparsi tutti i problemi.... adesso internet vola.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gigi74
Ho messo il router ASUS RT-AC1200G+ scomparsi tutti i problemi.... adesso internet vola.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
hai fatto bene, configurato come access point o come full - router in cascata?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
hai fatto bene, configurato come access point o come full - router in cascata?
full router in cascata....
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
non hai capito cosa intendo , il protocollo GPON non è standard. per quello non puoi collegare un ONT diverso da quello fornito perché non è certificato compatibile con l’OLT in centrale.
Huawei funziona solo con Huawei, ZTE solo con ZTE e così via.
Per curiosità hai idea di che tecnologia usa Tiscali a Cagliari e Perugia lato OLT ?.
A Milano, Torino e Bologna immagino sia ZTE ma a Cagliari e Perugia penso sia diversa se no passata la sperimentazione fornirebbero ovunque ONT ZTE + router Technicolor senza complicarsi la vita a gestire due router diversi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ricky65
Per curiosità hai idea di che tecnologia usa Tiscali a Cagliari e Perugia lato OLT ?.
A Milano, Torino e Bologna immagino sia ZTE ma a Cagliari e Perugia penso sia diversa se no passata la sperimentazione fornirebbero ovunque ONT ZTE + router Technicolor senza complicarsi la vita a gestire due router diversi.
girano voci che siano ZTE ma mi sembra strano. Secondo me sono Genew (che produce anche OLT per i provider) ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
girano voci che siano ZTE ma mi sembra strano. Secondo me sono Genew (che produce anche OLT per i provider) ;)
A Perugia con Vodafone avevo lo Huawei prima della station, ora con Tiscali ho il genew .
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
ciao conterraneo ;)
allora, da tutti i miei test si evince che (secondo me) il problema del Genew è il firmware acerbo e bacato, tant’è che l’ho finita per collegare i pc principali via cavo e in cascata un Linksys AC1900 con dentro OpenWrt (che mi funge anche da server VPN).
speriamo, per coloro che restano col Genew, che Tiscali stia lavorando ad un nuovo firmware perché così la situazione è pessima: una linea meravigliosa e super performante in Lan ma che fa schifo in WiFi.
Ciao a tutti,
scrivo anch'io da Cagliari ;)
Aprofitto per chiederti un consiglio: domani dovrebbero attivarmi la fibra di Tiscali e avrò anch'io da collegare un router Asus in cascata con dentro DD-wrt e VPN. Saresti cosi gentile da darmi qualche consiglio sui parametri da inserire per il collegamento all'interno del modem Genew ?
Il router ce l’avevo collegato Lan to Wan per un po di tempo sul modem della Tim utilizzando il (Port Mapping) ma immagino che il Genew abbia parametri diversi e soprattutto sulla rete ho trovato poche informazioni in merito.
ovviamente sono ben accetti i consigli anche di altri utenti
Ciao e grazie
-
Da Adsl a Fibra
C'è un modo per richiedere il passaggio da ADSL Tiscali a Fibra online e magari anche usufruire nuovamente della Presenta un amico?
Adesso offrono solo la fibra a 24,95 (anche se FTTC) o permettono ancora di restare in Adsl 20 Mb, magari a prezzi minori (19,95)?
Grazie.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
litodanie
C'è un modo per richiedere il passaggio da ADSL Tiscali a Fibra online e magari anche usufruire nuovamente della Presenta un amico?
Adesso offrono solo la fibra a 24,95 (anche se FTTC) o permettono ancora di restare in Adsl 20 Mb, magari a prezzi minori (19,95)?
Grazie.
online no ma se chiami il 130 ti fanno il passaggio