Ho avuto occasione di leggere il draft sul regolamento FUP e sembra molto molto completo. Viene ribadita la possibilità di applicare il roaming surcharge se non viene dimostrata tramite documenti da inviare al proprio operatore che lo testimoniano, il "legame" con lo stato di appartenenza della sim card.
I documenti accettati saranno bollette della luce, certificati elettorali, ed altri, viene menzionata una lista.
Inoltre, da quello che ho potuto interpretare, cattive notizie per le prepagate e quindi sopratutto per il nostro paese dove la maggiorparte usa prepaid.
Per il roaming dati, viene data la possibilità di limitare il traffico in RLAH+ (quindi gratis) al credito residuo presente sulla SIM al momento del roaming, moltiplicato per il prezzo x MB del roaming wholesale (0.008€ / MB , 8.5€ / GB). Quindi se uno ha sulla SIM come credito residuo 8.5€, il traffico gratis in roaming dati massimo consentito sarà di 1 GB.
Quindi questo a prescindere (secondo la mia interpretazione) dal bundle promozionale che uno eventualmente ha sulla SIM. Secondo me quindi, immaginando che io abbia , che so, la Vodafone Special 4GB attiva, che mi consente di utilizzare 4 GB in Italia, ed immaginando di avere solo 8.5€ di credito residuo sulla SIM, potro andare in roaming gratuito per massimo 1 GB.
Per gli abbonamenti postpagati, invece, nessun limite.
Qualcosa mi dice che gli operatori italiani applicheranno tutti alla lettera questa opzione
Ovviamente vediamo come evolve il regolamento FUP che, ripeto, ha come deadline il 16 dicembre, quindi entro quella data tutti sapranno qualcosa di piu.