Giusto per informarvi:

il regolamento è d'applicazione su tutto il territorio geografico dell'Unione (senza che gli stati membri debbano recepirlo ed implementarlo, come la Direttiva) a partire da mezzanotte del giorno di entrata in vigore.

Il regolamento sulla fine del roaming è stato partorito dopo ANNI di discussioni con gli Stati Membri e gli operatori, ed è stato approvato da tutti gli stakeholders. Nonchè già adottato.

Ci sono voluti ANNI per scriverlo cosi com'è e mesi di negoziati tra il Parlamento Europeo ed il Consiglio (dove siedono tutti i ministri degli stati membri).

Quindi non sarà cambiato in quanto non prenderebbe mesi, ma mooooolto piu tempo.

In secondo luogo: la fine del roaming era subordinata dall'adozione di un decreto esecutivo che spiegava le modalità tecniche di fine del roaming e sopratutto la clausola di salvaguardia degli operatori (la fair usage policy).

Questo testo è ancora in discussione e sarà adottato entro il 15 dicembre di quest'anno.

In parallelo gli operatori stavano negoziando i prezzi wholesale, per evitare di dover aumentare le tariffe nazionali per rifarsi delle perdite dovute al roaming. Il compromesso quindi è stato trovato, quindi, mettetevi l'anima in pace (vi PAGO A TUTTI UNA CENA SE NON SARA COSI ) , il roaming sparirà il 15 giugno 2017.

punto.