Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
Attento a non confondere lo strumento con quanto fa la tua controparte: SE uno non rispetta un titolo esecutivo o la decisione di un giudice, la responsabilità non è dell'autorità preposta ma del singolo.
Per intendersi, se uno salta volontariamente un segnale di STOP non è che poi esco dicendo "gli stop non funzionano"; colui che ha sbagliato è colui che non rispetta la decisione pubblica (che sia quella di un corecom o il segnale di obbligo del codice stradale).

Anzi, il fatto che da un'autorità amministrativa tu possa avere un titolo esecutivo da esercitare tramite un legale è una cosa non da poco: il punto è che la controparte che sta disattendendo la legge, non sei in una situazione alegislativa anzi...

Cmq i numeri aggregati mostrano una funzione tendenzialmente positiva a regime delle conciliazioni, se non ci fossero state ci sarebbe stata solo la lenta giustizia civile

PS: cmq cambio il titolo al 3ad, mi hai confermato che volevo sapere se funzionavano le conciliazioni e non l'agcom
Cambia il titolo in "Funziona l'Italia?"...
Ok, ho un titolo esecutivo in mano, ma ora?
Un legale quanto mi costa???
Cosa gli pignoro la scrivania di Novari???
Forse la sedia???
Anzi no il telefonino, così svelo al mondo quale telefono usa l'AD...

Confermo che a queste condizioni (ok è la controparte che non ha adempiuto sono d'accordo con te) non vale la candela e nemmeno il fiammifero...
Se poi come nel mio caso non si H3G (o chi per essa) non adempie è alquanto inutile mediare il nulla e poi abbandonare il povero utente...
Insomma è un po' come se domani vado da ADV e gli prometto Messi alla Viola a spese mie...
Tanto poi non rispetto gli accordi presi... Peccato che ADV un legale (e non solo 1) possa permetterselo eccome...