Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
In realtà i dati aggregati dicono che la tua (immagino deludente) esperienza personale non è il caso generale (per fortuna, oserei aggiungere): le conciliazioni a buon fine sono numerose, tra l'altro non c'è obbligo di conciliare (non capisco "il conciliatore non concilia", non è prettamente la sua funzione) e - se non viene raggiunto l'accordo - si hanno altre soluzioni.
Comunque il tentativo di conciliazione è obbligatorio, il "MAI PIU' CORECOM" è quasi impossibile se declinato alla fase conciliativa: senza quella neanche puoi fare causa civile, giusto per ricordarlo



Cmq l'oggetto chiede una cosa e poi ne racconti un'altra, cosa ti interessa sapere se funziona o meno?
Caro AndreA mi autorispondo...
Non funziona, almeno il Corecom...
Ho un verbale di conciliazione che, cito testualmente "... costituisce titolo esecutivo" che praticamente non serve ad una mazza...
H3G decorsi oltre 30 giorni dalla conciliazione non ha adempiuto a quanto si era impegnata di adempiere e l'unico modo per far valere quel "titolo esecutivo" è fare un pignoramento rivolgendosi ad un legale (che ovviamente non vale la candela, ma nemmeno il fiammifero)...
Mi ritrovo con un ricchissimo "titolo esecutivo" che come direbbe Totò "ci si pulisca il c............"
Aggiungo che ho parlato col "conciliatore" che giustamente mi dice che loro ormai non hanno più competenza e che non possono farci nulla...
Devo solo rivolgermi ad un legale...
Citando un altro film storico "... se pensi d'avecce ragione famme causa..." (Il Marchese del Grillo ad Aronne Piperno l'ebanista)

Il.Marchese.Del.Grillo.Aronne.Piperno.(Ecosud).mkv - YouTube
allego per chi non se lo ricordasse...