In realtà i dati aggregati dicono che la tua (immagino deludente) esperienza personale non è il caso generale (per fortuna, oserei aggiungere): le conciliazioni a buon fine sono numerose, tra l'altro non c'è obbligo di conciliare (non capisco "il conciliatore non concilia", non è prettamente la sua funzione) e - se non viene raggiunto l'accordo - si hanno altre soluzioni.
Comunque il tentativo di conciliazione è obbligatorio, il "MAI PIU' CORECOM" è quasi impossibile se declinato alla fase conciliativa: senza quella neanche puoi fare causa civile, giusto per ricordarlo
Cmq l'oggetto chiede una cosa e poi ne racconti un'altra, cosa ti interessa sapere se funziona o meno?![]()