Ma che discorso è questo??!
Ai tempi del decreto Bersani,ci sn state decine di rimodulazioni negative,ma,dopo l'emoraggia di clienti,sono corsi ai ripari,facendo tariffe più convenienti di quelle rimodulate.
Quindi,anche ammesso che tu abbia ragione,resta il fatto che,se vedranno andarsene via,migliaia di persone x rimodulazioni selvagge,x evitare perdite,faranno passi indietro.
Poi,visti i costi eccessivi,dubito che il traffico internazionale,sia uno dei maggiori introiti dei vari operatori.Non penso che ci sia gente che sia disposta a spendere 30-40 cent/min(e oltre)x chiamare uno che sta in UE. Poi,se così nn fosse,nn si capiscono tutte le promo verso paesi etracomunitari.
Non mi sembra che dopo l'eurotariffa sia x gli sms che x le chiamate(sia quelle ricevute che effettuate all'estero),ci siano state anche in modo sensibile,rimodulazioni o semplificazioni riconducibili a tale delibera....
Quindi,in altre parole,è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta...