sms a 13,2 voce tariffa secondi - Pagina 9
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 9 di 12 PrimaPrima ... 56789101112 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 127

sms a 13,2 voce tariffa secondi

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Junpy Visualizza Messaggio
    tariffe a secondi significa che il conteggio sara' sui secondi effettivi, ma non che non possa esistere 20+sec effettivo. Non c'e' scritto da nessuna parte che verra' abolito lo scatto alla risposta e preghiamo dio che non venga fatto, senno' al minuto costera' 50cent
    lo scatto non può essere applicato al massimo paghi per intero i primi 30 secondi come da legge dell'Europarlamento 544-2009.
    Geoglobalfax

  2. #2
    Partecipante Apocalittico L'avatar di Junpy
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    La capitale
    Messaggi
    33,511

    Predefinito

    vabbene e che problema c'e'???
    20 cent per i primi 30 secondi e poi te ne becchi altri 20(con tariffazione al secondo dal 31sec in poi) per arrivare ai "pochissimi" 40 cent/min: ma sono senza scatto alla risposta e gli sms ora costano 13,2 invece che 15: SIATE CONTENTI!!!!
    E visto che ci stiamo, io gestore, ti levo anche quelle senza scatto che abbiamo ora (quindi senza il discorso dei 30sec anticipati) e te le metto tutte in quel modo, cosi' le chiamate:"sto arrivando"-"scendi" ecc... costeranno moooolto di piu' di quanto costano ora

    Quando la gente dovrebbe star zitta invece di far cavolate, ma che ci si vuol fare

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Junpy Visualizza Messaggio
    no no, ma io sai contento se alzassero le tariffe, almeno forse e' la volta buona che la gente se ne sta zitta, invece di far cavolate.
    Per l'europa il discorso e' diverso. Li' e' stato abbasso il costo di roaming internazionale e il conseguente abbassamento del costo della chiamata e valeva per tutti i gestori europei quindi non c'e' stato problema.
    Visto che questo e' un discorso di rimessa nazionale "globale" tutti e 4 e' possibile che alzino il tutto e cmq mi basta che lo facciano tim e voda, 3 e wind non sono neanche da prendere in considerazione per qualita' e numero clienti reali.
    Un primo risultato lo abbiamo ottenuto: siamo risuciti a farti tornare a scrivere sul forum...
    A parte gli scherzi, rispetto il tuo punto di vista, ma ti faccio notare che:

    1) Dopo la Legge Bersani, ad oggi i costi delle chiamate sono nettamente diminuiti con tutti i gestori: è un dato di fatto inconfutabile.

    2) Andare a Parigi e inviare un sms a Roma costa di meno che mandare un sms da Roma a Tivoli...stessa cosa nei luoghi di frontiera: è più conveniente loggarsi su reti estere per mandare sms....
    Se mi compro una sim francese e la uso in Italia spendo meno per chiamare all'estero-UE e per inviare sms anche in Italia (13,2 cent.) rispetto alla mia tariffa Tim ( 15 centesimi)....
    Come fai a dire che è normale?

    3) Aumenti o non aumenti tu non pagherai mai le telefonate/sms...

    Tu credi che ci possano essere delle regole o credi all' anarchia del libero mercato camuffata con la parola "libero mercato" ?

    ...

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Ma che discorso è questo??!
    Ai tempi del decreto Bersani,ci sn state decine di rimodulazioni negative,ma,dopo l'emoraggia di clienti,sono corsi ai ripari,facendo tariffe più convenienti di quelle rimodulate.
    Quindi,anche ammesso che tu abbia ragione,resta il fatto che,se vedranno andarsene via,migliaia di persone x rimodulazioni selvagge,x evitare perdite,faranno passi indietro.
    Poi,visti i costi eccessivi,dubito che il traffico internazionale,sia uno dei maggiori introiti dei vari operatori.Non penso che ci sia gente che sia disposta a spendere 30-40 cent/min(e oltre)x chiamare uno che sta in UE. Poi,se così nn fosse,nn si capiscono tutte le promo verso paesi etracomunitari.
    Non mi sembra che dopo l'eurotariffa sia x gli sms che x le chiamate(sia quelle ricevute che effettuate all'estero),ci siano state anche in modo sensibile,rimodulazioni o semplificazioni riconducibili a tale delibera....
    Quindi,in altre parole,è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  5. #5
    Partecipante Apocalittico L'avatar di Junpy
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    La capitale
    Messaggi
    33,511

    Predefinito

    no no, ma io sai contento se alzassero le tariffe, almeno forse e' la volta buona che la gente se ne sta zitta, invece di far cavolate.
    Per l'europa il discorso e' diverso. Li' e' stato abbasso il costo di roaming internazionale e il conseguente abbassamento del costo della chiamata e valeva per tutti i gestori europei quindi non c'e' stato problema.
    Visto che questo e' un discorso di rimessa nazionale "globale" tutti e 4 e' possibile che alzino il tutto e cmq mi basta che lo facciano tim e voda, 3 e wind non sono neanche da prendere in considerazione per qualita' e numero clienti reali.

  6. #6
    Partecipante Apocalittico L'avatar di Junpy
    Data Registrazione
    Aug 2003
    Località
    La capitale
    Messaggi
    33,511

    Predefinito

    1) bah... inconfutabile? a me risulta che lo scatto alla risposta da 15 e' arrivato a 16 a tutti i gestori. Per il resto sono rimaste le cose com'erano e le tariffe nuove sono arrivate e questo non e' imputabile a bersani. Con se e ma non si ragiona.
    2) ok per il discorso che con una sim estera costa di meno, ma non fare anche te l'errore di dire: all'estero costa meno. Basta prendere paesi come spagna, francia e inghilterra e vedrai che costano tutti piu' di noi.
    Quanto costa un sms al gestore non e' motivo per dire: decido io quanto pagare. L'infrastruttura di rete, banda, affitti, server ecc.... ecc.... sono costi che pagano LORO e non certo con la telefonatina che fai te.

    3) beh il telefono aziendale e' una bella cosa, lo so

    No, io credo che non deve esistere che qualcuno si muova e "pianga" perché qualcun altro sui forum o blog scrive che un costo e' troppo alto. Ci sono problemi in questo stato di banane che andrebbero visti prima di vedere il costo dell'sms a 15 a 13.2 (bella presa per il culetto, ma giusto che sia stato cosi').

    Poi ne parliamo una sera a cena visto che anche l'altra volta per sms non e' stato il massimo

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Junpy Visualizza Messaggio
    Poi ne parliamo una sera a cena visto che anche l'altra volta per sms non e' stato il massimo
    Ok, entro natale-fine anno cerchiamo di organizzare ma non dare buca

    Ps. da come hai risposto via sms l'hai presa troppo seriamente, quasi sul personale ... facevi invece un salto e avresti conosciuto dal vivo la tua amata RAI3... (oltre alla cena post trasmissione...)
    ...

  8. #8
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Wink

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ps. da come hai risposto via sms l'hai presa troppo seriamente, quasi sul personale ...
    Quanto è bravo (e lo è), quanto si supervaluta

  9. #9
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Junpy Visualizza Messaggio
    Basta prendere paesi come spagna, francia e inghilterra e vedrai che costano tutti piu' di noi.
    In Francia gli SMS costano non più di 12 cent, in Inghilterra 10pence, in Spagna dai 9/10 dei virtuali ai 17 dei monopolisti. Più o meno situazioni mediamente migliori rispetto all'Italia (simile alla Spagna).
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  10. #10
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    In Francia gli SMS costano non più di 12 cent, in Inghilterra 10pence, in Spagna dai 9/10 dei virtuali ai 17 dei monopolisti. Più o meno situazioni mediamente migliori rispetto all'Italia (simile alla Spagna).
    Correggo quanto detto da Junpy, i paesi europei in cui il costo degli SMS è superiore all'Eurotariffa:
    • Germania: 19cent per SMS
    • Spagna: 17,4cent per SMS
    • Olanda: 23cent per SMS
    • Portogallo: 15,5cent per SMS
    • Austria: 25cent per SMS


    Il dato si riferisce ad operatori "dominanti" (in senso lato) ed è aggiornato a fine agosto.
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social