Ennesima truffa di Tele2
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 47

Ennesima truffa di Tele2

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Beh, però se il contratto cartaceo (se così è stato specificato a voce) non è stato spedito e non c'è stata conferma, secondo me invece la situazione non avrebbe dovuto andare avanti.

  2. #2

    Predefinito

    Infatti: mia madre ha ricevuto una telefonata addiritura 9 mesi fa da Tele due ma non ha mai chiesto a Tele due di appropriarsi di un codice di migrazione ne' ha chiesto a Infostrada tale codice. Si e' trovata da un giorno all'altro con Infostrada che la informava che Tele due aveva chiesto che lei migrasse a tele due. Lei ha detto che non voleva cambiare provider e ha spedito un fax a tele due e per conoscenza a Infostrada 10 giorni fa.Ora le ho detto di spedire una raccomandata con cartolina di andata e ritorno cosi' tele due non puo' dire di non avere ricevuto segnalazione. Immagino che se andassero a ricercare la telefonata registrata avrebbero un bel po di problemi a trovarla (nove mesi sono tanti) e anche se la trovassero mia madre non ha mai detto che voleva cambiare con loro. Premetto inoltre che non ha mai ricevuto nessun contratto via posta da tele due ma si e' trovata in questa situazione proprio out of the blue... Mia madre ha 73 anni e non ha ne il tempo ne la voglia di starsi a "smarronare" con tali cose. Era ben felice del servizio offerto da Infostrada. Cosa tragica e' che allora la prossima volta che rivece una telefonata da tele due le diro' di attaccare il telefono in faccia al malcapitato o di mandarli direttamente a quel paese. Inoltre ora vogliono 60 euro per recedere da un contratto che mia madre non ha mai sottoscritto. In caso debba procedere per vie legali allora deve fare la denuncia ai carabinieri o alla polizia?
    Grazie ancora
    Daniela Ortu

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Scusami ma c'è qualcosa che non mi torna nel tuo discorso; al di là del fatto che la proposta telefonica sia stata fatta 9 mesi fa, nel precedente messaggio hai parlato dell'assenza di adsl da 6 mesi: da quanto tempo il numero è materialmente migrato a Tele2? Immagino anche che tua madre avrà di sicuro ricevuto qualche bolletta: che data porta la prima che le è stata mandata? Le avete pagate oppure no?

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito Aggiornamento

    Piccolo aggiornamento in merito alla mia segnalazione originaria.

    Ieri sera ho incrociato il mio condomino, che mi ha informato di essere stato convocato dal Co.re.com. del Lazio per il 2 luglio!!! Confesso di essere rimasto piacevolmente sorpreso, perché mi aspettavo che l'avrebbero convocato a fine anno ed anche oltre.
    A questo punto, chiedo lumi ai Soloni della Concilazione...
    Stavo quasi quasi pensando di accompagnarlo per evitare che venga infinocchiato: oltre all'ovvia richiesta di risarcimento della quota richiesta da Telecom per il riallaccio della linea, cos'altro si può chiedere a titolo di risarcimento? E' utile minacciare lo spettro della denuncia per sostituzione di persona per via della finta telefonata di adesione a Tele2?
    Max, se ci sei batti un colpo!!!

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
    Piccolo aggiornamento in merito alla mia segnalazione originaria.

    Ieri sera ho incrociato il mio condomino, che mi ha informato di essere stato convocato dal Co.re.com. del Lazio per il 2 luglio!!! Confesso di essere rimasto piacevolmente sorpreso, perché mi aspettavo che l'avrebbero convocato a fine anno ed anche oltre.
    A questo punto, chiedo lumi ai Soloni della Concilazione...
    Stavo quasi quasi pensando di accompagnarlo per evitare che venga infinocchiato: oltre all'ovvia richiesta di risarcimento della quota richiesta da Telecom per il riallaccio della linea, cos'altro si può chiedere a titolo di risarcimento? E' utile minacciare lo spettro della denuncia per sostituzione di persona per via della finta telefonata di adesione a Tele2?
    Max, se ci sei batti un colpo!!!
    Se puoi accompagnarlo forse è meglio !
    Ho bisogno di alcuni elementi:

    1) Il condomino ha avuto la linea disattivata per alcuni giorni? Quanti?
    2) Il condomino per quanto tempo ha avuto la nuova linea Tele2 attiva? Quindi quanto tempo è passato dalla disattivazione Telecom Italia alla riattivazione Telecom Italia ( permanenza in Tele2) ?
    3) Il condomino, durante la permanenza in Tele2 poteva chiamare e ricevere chiamate ? Ha avuto delle limitazioni?
    ...

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di Marco Yahoo
    Data Registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,003

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Ho bisogno di alcuni elementi:

    1) Il condomino ha avuto la linea disattivata per alcuni giorni? Quanti?
    2) Il condomino per quanto tempo ha avuto la nuova linea Tele2 attiva? Quindi quanto tempo è passato dalla disattivazione Telecom Italia alla riattivazione Telecom Italia ( permanenza in Tele2) ?
    3) Il condomino, durante la permanenza in Tele2 poteva chiamare e ricevere chiamate ? Ha avuto delle limitazioni?
    Per sicurezza dovrei chiedere direttamente a lui; se non ricordo male, credo che loro non si siano mai accorti di nulla, tranne quando è arrivata la prima bolletta di Tele2: da lì è nato tutto.

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Yahoo Visualizza Messaggio
    Per sicurezza dovrei chiedere direttamente a lui; se non ricordo male, credo che loro non si siano mai accorti di nulla, tranne quando è arrivata la prima bolletta di Tele2: da lì è nato tutto.
    Chiedi chiedi ...
    Se non hanno avuto alcun disservizio a parte la ricezione della bolletta, ( ovviamente non pagata giusto?) in fase di conciliazione dovresti chiedere a parer mio:

    1) Il rimborso del costo pagato a Telecom Italia per il riallaccio

    2) Spese di procedura che quantificherei in almeno 100-200€
    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social