Condizioni generali di utilizzo delle sim
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 58

Condizioni generali di utilizzo delle sim

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito ingannevole, vessatorio, scorretto.

    Le 3 definizioni di cui sopra, sono applicabili all'attuale offerta voce di H3G?
    Ingannevole;
    Da Wikipedia:"Una pratica commerciale è inoltre ingannevole se omette informazioni rilevanti (art. 22 cod. cons.) di cui il consumatore ha bisogno per prendere una decisione oppure occulta o presenta in modo oscuro, incomprensibile, ambiguo o intempestivo le informazioni rilevanti di cui il consumatore ha bisogno per prendere una decisione".
    Senza dubbio, l'offerta è nel complesso ingannevole, lasciando intendere che i 400/800/1600/3000 minuti siano verso tutti, ed omettendo il frazionamento in soglie settimanali.
    Questo per quello che riguarda la parte pubblicizzata su spot e cartelloni.
    L'utente più attento, può trovare ulteriori informazioni consultando il sito web ed il materiale informativo presente nei punti vendita, ma con ben altra evidenza ed immediatezza.
    Le limitazioni "non pubblicizzate" sono in sostanza:
    1. il frazionamento in soglie settimanali
    2. la gestione delle quote di ripartizione del traffico

    Mentre la prima è facilmente comprensibile all'utente medio, la seconda è un concetto:
    • oscuro ed incomprensibile (parametri troppo complessi per un consumatore finale, impossibili da valutare a priori, ovvero nel momento in cui il consumatore è tenuto a prendere la decisione di sottoscrivere);
    • ambiguo (per esempio: i casi in cui compro 3Power10 e mi ritrovo TuaSemplice non sono esplicitati palesemente; se faccio una sola chiamata al mese, magari in roaming e verso AOM, infrango tutti i parametri. Avro' ancora 3 Power10? Non essendo stabilite delle soglie minime, il parametro non è correttamente definito, ed è, pertanto, ambiguo);

    Vessatoria;
    Sulla presenza di clausole vessatorie se ne sta discutendo ampiamente in questo stesso thread.
    Scorretta;
    parlando da inesperto, oserei dire che ogni contratto che contiene clausole vessatorie sottintende una pratica commerciale scorretta.
    Nello specifico, la totale assenza di strumenti per verificare il corretto utilizzo delle soglie ( e che rende vessatorie alcune clausole) può essere definito pratica commerciale scorretta?
    Interessante anche lo spunto di AndreA sul fatto che l'applicazione delle clausole viene fatta in modo discriminatorio ( molti piccoli parlatori non possono rispettare i parametri, ma non verranno rimodulati).


    Graditissimo è il contributo delle massime autorità nel campo (Max3, Geoglobalfax, AndreA).

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    Le 3 definizioni di cui sopra, sono applicabili all'attuale offerta voce di H3G?
    Ingannevole;

    Vessatoria;
    Sulla presenza di clausole vessatorie se ne sta discutendo ampiamente in questo stesso thread.
    Scorretta;
    parlando da inesperto, oserei dire che ogni contratto che contiene clausole vessatorie sottintende una pratica commerciale scorretta.
    Nello specifico, la totale assenza di strumenti per verificare il corretto utilizzo delle soglie ( e che rende vessatorie alcune clausole) può essere definito pratica commerciale scorretta?
    Interessante anche lo spunto di AndreA sul fatto che l'applicazione delle clausole viene fatta in modo discriminatorio ( molti piccoli parlatori non possono rispettare i parametri, ma non verranno rimodulati).


    Graditissimo è il contributo delle massime autorità nel campo (Max3, Geoglobalfax, AndreA).
    Viva, mi sono perso qualcosa: ora lavori per l' Antitrust?
    Concordo con quanto affermi, ma sulla vessatorietà bisognerebbe agire a livello globale considerando le limitazioni di tutti i gestori, (certo alcune sono davvero molto più ristrettive (come quelle di H3g) e facendo degli schemi esemplificativi molto semplici in modo tale che anche a chi non mastica numeri nelle due Autorità (Antitrust e Agcom) sia comprensibile quanto andiamo sostenendo...
    Tra l'altro diverse promozioni-bundle dei gestori non rispettono le stesse limitazioni...e questo la dice lunga...

    ...

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social