Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
Le multe non sono proporzionali al valore dell'automezzo con cui vengono compiute le infrazioni, ma fissate in base all'infrazione stessa.
Analogamente la pubblicità ingannevole, per quanto disdicevole, non può portare ad una sanzione che sia proporzionale al costo della pubblicità stessa. Per inciso la pubblicità ingannevole è molta di più di quella che viene sanzionata, ma poiché di fatto, gli enti sanzionatori intervengono praticamente, solo su querela di parte o stimolati da movimenti di opinione, non ci si può accanire solo su colro che vengono sanzionati.
È mia personale opinione, che sia solo una della tante categorie di "menzogne" cui i cittadini sono sottoposti, quasi tutte, peraltro, non sanzionate.
Colpirne uno per educarne 100... Se il danno diventa ingente di certo non verrebbe più voglia a nessuno di prendere in giro la gente. Sono d'accordo che non tutto viene sanzionato come quando in città si va a 100 km/h... Se però si sa che ogni tanto vengono fatte le multe salate e ritiro di patente probabilmente il numero di coloro che vorranno fare gli spericolati potrà diminuire drasticamente.

L'Antitrust purtroppo non controlla le pubblicità prima della loro messa in onda ma se correttamente segnalate quelle ingannevoli verranno punite e se sollo si riuscisse a far loro più male forse riusciremmo ad ottenere grossi risultati, tutta la collettività ne beneficerà!