Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss. - Pagina 8
Thanks Thanks:  0
Pagina 8 di 19 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 190

Provvedimenti su tariffe di terminazione mobile 2008 e ss.

  1. #71
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    quanti clienti hanno il terzo e quarto operatore in gerrmania olanda inghilterra ecc???

    forse topolino dovreste leggerlo anche voi ogni tanto

  2. #72
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    le statistiche le conosco sia quelle ufficiali sia quelle riservate. Come ti facevo osservare sia io io che Andrea quelle cifre le devi confrontare con i valori dei poteri d'acquisto in quelle nazioni e rielaborando la statistica ti garantisco che l'Italia non ne esce bene.
    fammi pure vedere dove trovare tariffe migliori di quelle che ti ho elencato se vuoi....

  3. #73
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    In Gran Bretagna ci sono 4 operatori che hanno tutti più o meno lo stesso numero di clienti, più un quinto, 3, che ne ha ovviamente meno essendo partito più tardi. Considerando che i britannici sono 60 milioni, quindi come noi, si parla di circa 14 milioni di clienti a testa per 4 gestori, più qualche milione per 3 ed i MVNO (specie Virgin). Mi pare che i "gestori veri" siano decisamente almeno 4.

    In Germania la situazione è più o meno identica all'Italia con T-Mobile e Vodafone sui 30 milioni di clienti, E-Plus sui 15-20 ed O2 sui 10. Più una marea di MVNO.

    In Olanda ovviamente le cifre sono molto più basse essendo gli olandesi 4 gatti.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  4. #74
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2,590

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    Per le tariffe più economiche in assoluto... basta prendere la Finlandia e l'operatore ex-monopolista Elisa: 6,9 cent/min al secondo senza scatto alla risposta per voce ed SMS nazionali. Tariffa prepagata, lì vanno più gli abbonamenti. E in Finlandia c'è pure ben altro tenore di vita...

    si bhe anche in indonesia mi pare ci fossero tariffe migliori... il mercato della finlandia fatturera' in un mese quello che in italia si fattura in un giorno quasi su.... i apragoni vanno fatti con francia,spagna,inghilterra,germania ecc....

    ad ogni modo anche cosi' non mi pare nulla di eccezionale rispetto a tariffe che 3 e wind hanno provato ad offrire o che ancora oggi offrono... (considera anche le varie opzioni tariffarie ovviamente....)

  5. #75
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    quanti clienti hanno il terzo e quarto operatore in gerrmania olanda inghilterra ecc???

    forse topolino dovreste leggerlo anche voi ogni tanto
    io lo leggo con piacere spesso
    Adoro Topolino

    Ma al di là dell'OT fumettistico in Gran Bretagna i 4 gestori principali hanno una quota di mercato simile con un MVNO vero, Virgin, che ha fior fiori di clienti. In Italia invece le due consorelle ultime arrivate assieme non fanno che metà di uno dei primi due gestori Se questo è il mercato più competitivo domani iscrivo la mia Grande Punto in F1

  6. #76
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    dai, nonostante la presenza di soli 4 players il mercato italiano è mediamente competitivo.
    le classifiche in cui siamo messi male sono quelle relative al petrolio, ai notai, agli avvocati, alla telefonia fissa, alle assicurazioni etc...

    questo non toglie che la dinamica delle tariffe sia collegata ai costi di terminazione.

    -----------

    broncos, ti faccio un esempio a contrario.
    se i costi di terminazione fossero di 1.000euro al minuto e tu fossi un gestore di telefonia mobile quale sarebbe la tua tariffa? di 0,1euro al minuto?
    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


  7. #77
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    fammi pure vedere dove trovare tariffe migliori di quelle che ti ho elencato se vuoi....
    molte di quelle da te elencate sono promo o tariffe non sottoscrivibili. I vari pieni o autoricariche sono anomalie tutte italiane che se passano i nuovi costi di terminazioni spariranno, cosi ne beneficerà il mercato che non sarà più' drogato.
    Geoglobalfax

  8. #78
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    i apragoni vanno fatti con francia,spagna,inghilterra,germania ecc....
    Ma la Commissione Europea quando da' delle indicazioni e scrive delibere secondo te lo fa 'ad cazzum' contro 3 Italia (come qno vorrebbe far pensare, nda) o forse forse la Viviane Reding considera proprio tutti questi parametri?

    No, così tanto per sapere

  9. #79
    Il grande Dittatore L'avatar di Effendi
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Trieste
    Messaggi
    1,604

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da broncos Visualizza Messaggio
    si bhe anche in indonesia mi pare ci fossero tariffe migliori... il mercato della finlandia fatturera' in un mese quello che in italia si fattura in un giorno quasi su.... i apragoni vanno fatti con francia,spagna,inghilterra,germania ecc....
    Ok, con la mia scheda tedesca io spendo 9 cent/min al secondo (primo minuto sempre fatturato) e 9 cent per gli SMS; con la mia scheda Wind spendo 19 cent/min (al secondo "puro") e 10 cent per gli SMS. E in Germania il potere d'acquisto è decisamente più alto del nostro.
    Effendi è sempre in giro per il Mondo, guarda le bellissime foto dei suoi viaggi!

  10. #80
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    dai, nonostante la presenza di soli 4 players il mercato italiano è mediamente competitivo.
    le classifiche in cui siamo messi male sono quelle relative al petrolio, ai notai, agli avvocati, alla telefonia fissa, alle assicurazioni etc...
    Per carità è innegabile. Ma se mi si dice di confrontare i migliori paesi europei e comunque le indicazioni comunitarie noto una certa discrasia (a danno del consumatore, nda) anche in questo settore. Che comunque, concordo con te, tra i settori liberalizzati nel nostro paese è quello che si comporta meglio. Il che però non lo fa certo leader mondiale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social