Per quale arcano motivo la Tre ha soglie settimanali?
Thanks Thanks:  0
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 21

Per quale arcano motivo la Tre ha soglie settimanali?

  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    102

    Predefinito Per quale arcano motivo la Tre ha soglie settimanali?

    È l'unico provider a fornire le scomodissime soglie settimanali, in alcuni casi sono pure giornaliere come per la nuova superinternet, ma perché??
    È un problema legato alla piattaforma della Tre inglese, cosicché in Italia possono solo copiare ciò che avviene lì senza grande autonomia? Oppure è tutta una politica di marketing, volta a far credere al cliente di avere soglione maggiori degli altri provider ma sostanzialmente più stringenti? Da quest'ultimo punto di vista secondo me ci sono fondati e seri dubbi di legittimità delle varie pubblicità. Voglio dire, la soglia di una tariffa/opzione dovrebbe essere pubblicizzata con riferimento al periodo temporale entro cui è valida e consumabile una data quantità (di minuti, sms, gb etc..) e non con riferimento alla mensilità di pagamento. Per es. la superinternet dovrebbe essere pubblicizzata per 100mb al giorno e non 3gb al mese, perché la soglia è giornaliera e non mensile. A sto punto potevano dire che dà 36gb l'anno... Oppure la all-in ha 1gb mensile (ormai ridicolo), ma in realtà dà solo 250mb a settimana, il che è proprio scandaloso... Bah

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    E' assolutamente una politica di marketing, probabilmente con l'obiettivo che maliziosamente rendi esplicito

    Cmq, seriamente, la pubblicità di soglie mensili per opzioni settimanali è un'interessante questione ma non so se mai qualcuno ne abbia interessato l'Antitrust per la parte presunta ingannevole.

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,548

    Predefinito

    Sicuramente è una politica di marketing: anzi prima con i piani Zero7 ecc.le soglie erano addirittura giornaliere (60 min.al giorno se non ricordo male), ma il pagamento del canone mensile, facendoti i conti avevi l'impressione di avere un piano con molti più minuti della concorrenza.

    La stessa cosa si può dire anche di quelle opzioni (pubblicizzate da altri gestori) a rinnovo settimanale o, in modo da rendere difficile il confronto con opzioni simili con cadenza mensile, ed allo stesso tempo dare l'impressione che costano di meno. Es. 3 € a settimana, psicologicamente parlando, si pagano più a cuor leggero di 12 € al mese (senza dire che 3 € a settimana x 4 significherebbe opzione attiva per 28 giorni, non 30, quindi sui 30 giorni ti viene a costare di più).
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  4. #4
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianrico Visualizza Messaggio
    La stessa cosa si può dire di quelle opzioni (pubblicizzate da altri gestori) a rinnovo settimanale, in modo da rendere difficile il confronto con opzioni simili con cadenza mensile, ed allo stesso tempo dare l'impressione che costano di meno. Es. 3 € a settimana, psicologicamente parlando, si pagano più a cuor leggero di 12 € al mese (3 € a settimana x 4 significherebbe opzione attiva per 28 giorni, non 30).
    Sì, il punto è questo: ma non so se nessuno abbia mai denunciato davvero - fuori dal web - le pratiche all'Antitrust.
    A volte lo fanno gli stessi gestori contro altri, a volte i consumatori, spesso nessuno ..

  5. #5

    Predefinito

    Se non mi ricordo male, all'inizio le soglie erano mensili (primi piani Top e Business), poi diventate settimanali e si ipotizzò che una delle ragioni fosse quella di evitare picchi di traffico ingestibili a fine mese (erano su mese solare) per tutti quelli che "scaricavano" le soglie residue.

    A livello postpagato sembrò evidentemente cosa buona fare le soglie su base settimana solare (dalla domenica al sabato)... e poi si sono portati dietro tale modalità per le ricaricabili ma implementandola con addebito sfalsato e basato sull'effettivo giorno di attivazione, creando ancora più confusione.

    Davvero nemmeno io capisco perché adesso, visto che la concorrenza ora è tornata alle soglie mensili per tutti, non si decidano ad implementare la tariffazione più normale e logica, cioè con soglie mensili slegate dal calendario ma con scadenza al 30 o 31 giorno dal pagamento del relativo canone

  6. #6
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da faquick Visualizza Messaggio
    Se non mi ricordo male, all'inizio le soglie erano mensili (primi piani Top e Business), poi diventate settimanali e si ipotizzò che una delle ragioni fosse quella di evitare picchi di traffico ingestibili a fine mese (erano su mese solare) per tutti quelli che "scaricavano" le soglie residue.
    Vero. Giusto a fini "storici" ricordo anche un breve periodo con abbonamenti a soglie *giornaliere*, tolti alla svelta per due motivi opposti (ma complementari): il fastidio dell'utenza sana, il bundle troppo alto per chi sfruttava tutti i minuti dell'offerta.

    Cmq - oggi 2013 - il tutto ha sempre meno più senso, spero nel ritorno delle soglie mensili

  7. #7

    Predefinito

    Ma sai che ero convintissimo delle soglie mensili e invece riguardando anche news del 2003 pure i Top3 erano già a soglie settimanali?

    Erano solo i piani business ad essere calcolati su base mensile:

    http://www.tre.it/business/assistenz...i/intrenetfull

  8. #8
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    102

    Predefinito

    Ma poi cosa c'è di malsano ad avere la necessità di usare la maggior parte dei minuti in una parte del mese in particolare? Ognuno in fin dei conti ha le proprie esigenze, e il fatto che ci siano picchi di utilizzo la vedo come una cosa assolutamente lecita e normale, ma che viene "colpevolizzata" dalla Tre. Credo piuttosto che sia un modo per non fare utilizzare ai clienti tutti i minuti a disposizione e così creare maggiori possibilità di sforamento (=aumentare gli introiti) .
    Ma il punto è ancora un altro. Possono mettere le soglie che vogliono, settimanali, giornaliere e finanche orarie, e fino a un certo punto può anche essere legittimo (e qnche qui c'è da discutere, perché il periodo temporale del pagamento non coinciderebbe con quello della soglia) ma cmq non possono pubblicizzare la tariffa indicando una soglia mensile che è frutto di una aggregazione fittizia. Devono semmai pubblicizzare la soglia reale e il consumatore poi decide ciò che gli aggrada in totale trasparenza...
    Giusto una riflessione buttata lì, ma se tutti facessimo un espostino all'Antitrust direi che non farebbe male ;-)

  9. #9
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zooster Visualizza Messaggio
    Ma poi cosa c'è di malsano ad avere la necessità di usare la maggior parte dei minuti in una parte del mese in particolare?
    Quando c'erano costi di interconnessione >10 centesimi al minuti e forme di autoricarica si parlava di dozzine di milioni di euro a botta

    Cmq ora ben poco anche se credo sia un'esternalità impossibile da eliminare a fine mese quella dei picchi di traffico dei clienti con "minuti avanzati" da usare... è fisiologicamente presente, a prescindere dalle autoricariche. Si vede che in 3 hanno pensato che 1 picco molto forte mensile sia meglio suddiviso in 4 picchi medi settimanali per avere meno danni (specialmente se l'ultima sera è un sabato )

    cmq non possono pubblicizzare la tariffa indicando una soglia mensile che è frutto di una aggregazione fittizia. Devono semmai pubblicizzare la soglia reale e il consumatore poi decide ciò che gli aggrada in totale trasparenza...
    Giusto una riflessione buttata lì, ma se tutti facessimo un espostino all'Antitrust direi che non farebbe male ;-)
    Non è così difficile
    http://www.agcm.it/invia-segnalazion...e.html#wrapper (va completata con gli screenshot via fax, nda)

  10. #10

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Si vede che in 3 hanno pensato che 1 picco molto forte mensile sia meglio suddiviso in 4 picchi medi settimanali
    E secondo me è molto meglio fare sì che i bundle scadano allo scadere del rinnovo dell'opzione, in questo modo sono scaglionati per forza di cose tra tutti i clienti...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social