Se non mi ricordo male, all'inizio le soglie erano mensili (primi piani Top e Business), poi diventate settimanali e si ipotizzò che una delle ragioni fosse quella di evitare picchi di traffico ingestibili a fine mese (erano su mese solare) per tutti quelli che "scaricavano" le soglie residue.

A livello postpagato sembrò evidentemente cosa buona fare le soglie su base settimana solare (dalla domenica al sabato)... e poi si sono portati dietro tale modalità per le ricaricabili ma implementandola con addebito sfalsato e basato sull'effettivo giorno di attivazione, creando ancora più confusione.

Davvero nemmeno io capisco perché adesso, visto che la concorrenza ora è tornata alle soglie mensili per tutti, non si decidano ad implementare la tariffazione più normale e logica, cioè con soglie mensili slegate dal calendario ma con scadenza al 30 o 31 giorno dal pagamento del relativo canone