sì però ora tutti si sono mossi verso le opzioni mensili, per questo il mio stupore è che non si decidano anche loro...
Anche Tim ha fatto opzioni con piani settimanali.
La Speciale Veneto (che oggi non è più tanto speciale), di fine 2012, prevede per 2€ a settimana 100 minuti e 100 sms.
Ovviamente dipende dalle proprie esigenze: se uno fa 600 minuti al mese, con le Special è sicuro di sforare per 200 minuti, con la A.I.L. estate, difficlmente sfora, e, se accade, sicuramente non di 200 minuti.
sì però ora tutti si sono mossi verso le opzioni mensili, per questo il mio stupore è che non si decidano anche loro...
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Beh finché non saranno "sputtanati" da pubblicità comparative (che si vedono sempre più) o costretti dall'Agcom, continueranno su questa strada.
Utilizziamo tutti il link di Andrea e segnaliamo la pubblicità ingannevole ;-)
Attenzione, l'agcom può e deve intervenire non sulle soglie in sé, bensì sul fatto che le varie tariffe vengono pubblicizzate sulla base di una fittizia aggregazione mensile di soglie che sono in realtà settimanali, il punto è la pubblicità ingannevole non la soglia in sé. Vuoi mettere soglie settimanali o giornaliere? Benissimo, non c'è problema, cortesemente mi pubblicizzi quello che offri e poi il cliente decide in totale trasparenza e consapevolezza. Ad es. la superinternet new per 5€ al mese non offre 3gb, offre in realtà 100mb al giorno... Questa è l'unica pubblicità ammissibile, cosicché il discorso dei 3gb va messo semmai nelle noticine in carattere 8, e non certo il contrario.
È per questo motivo, e non per altri, che andrebbe fatta la segnalazione all'Agcom tramite il link postato da te, che invito tutti a fare.
In realtà non è così chiara la competenza, l'antitrust è competente relativamente alle pratiche commerciali scorrette, ma l'agcom lo è per materia relativamente ai servizi di telefonia. Una recente pronuncia del Consiglio di Stato ha sancito, per l'appunto, la competenza dell'agcom nell'irrogare sanzioni in materia di pratiche commerciali scorrette in quanto relative al settore specifico di servizi di telefonia. Io mi rivolgerei all'agcom ;-)
tagliamo la testa al toro e facciamo entrambe?![]()
Per riparare alle scelte di vari Tar e Consiglio di Stato, AGCOM ed AGCM, hanno firmato un accordo il 23 maggio 2013, in cui stabiliscono che è AGCM, l'istituzione che deve occuparsi di queste problematiche.
http://pierani.wordpress.com/2013/05...-allantitrust/
Valerio L.
TuaMatic New + Superinternet LTE - iPhone6s by H3G
Wind All Inclusive Super + Open Internet 4G - Lumia 635
https://telegram.me/mondo3