
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Da ingegnere sono molto perplesso.
Visto e considerato che:
1) hanno mandato dei piloti kamikaze a fare quei test? se si fosse dimostrato che la nuba era pericolosa per le turbine, li avrebbero "sacrificati"?
2) i danni si possono vedere anche a lungo termine, una paletta di turbina che ora ti può sembrare intatta, potrebbe mostrare segni di degrado dovuti alle polveri dopo un certo tempo
3) i test di resistenza delle turbine quando operano in presenza di impurità nell'aria vengono effettuati in laboratorio, di solito non vengono fatti voli senza passeggeri per questo tipo di test, ma per altri test (strutturali dell'intero velivolo)
4) il tipo di ceneri e polveri prodotte dall'eruzione non è omogeneo, quindi ogni volo corre un rischio diverso.
P.S.:
http://www.corriere.it/cronache/10_a...4f02aabe.shtml