Ci credi se ti dico che l'ho guardato perchè non mi restava altro da vedere? Ero molto scettico, infatti sono stato uno degli ultimi ad aver avuto il piacere di visionarlo...
Il cinema italiano capolavoro è quello vecchio e c'è forse qualche rara eccezione odierna. Vecchio nel senso che io non ho avuto il piacere di viverlo attivamente. Conosco solo il cinema anni 90 (sai, sono dell'83). Ben felice che l'Italia sia stata importante per la cinematografia, molto più infelice se la grandezza italiana può essere ricondotta a periodi lontani (Argento che adesso non faniente di che, Fellini ecc...) così come si dichiara grande l'Italia perchè paese di santi e navigatori (nonchè capitale dell'impero romano) facendo di fatto la figura di m**** paragonabile a quella di una certa persona al parlamento europeo (non gli do colpa, è un ragionamento diffuso in molti)
Quindi "per carità"se dobbiamo dire che il cinema italiano è stato grande (nel passato). Viviamo nel presente, io voglio che il cinema italiano SIA (presente) e SARA' (futuro) grande.
Uovo o gallina? Concordo invece sul marketing ma in ambito cinematografico sono sempre molto scettico, forse perchè le delusioni più grandi le ho avuto da film nei quali riponevo grande fiducia
Hai capito cosa intendevo, vedi sopra
Ho iniziato a guardare gli horror da una decina di anni, insomma, da adolescente. Di innovazioni non ne ho vissute molte, l'esorcista, alien, storie di vampiri ecc... erano tutte cose già sentite. Le uniche innovazioni sono state le riprese "amatoriali". E ti dico anche che ho avuto il dispiacere di vivere al riscaldamento del minestrone come con Alien vs Predator, L'esorcista la genesi e così via...
Per il resto ti do ragione, e pensare che la fantascienza è uno dei miei generi preferiti, anzi, ancor meglio il mix fantascienza-horror.
OT: ...così come lo spostamento di voti verso posizioni estremiste. Evito di proseguire, ma è un'evidenza psicologica DIMOSTRATA
E FINISCO ALLA FANTOZZI. Come lui disse "per me la corazzata potemkin è una cagata pazzesca"
io ribadisco con un: "per me la casa dalle finestre che ridono e profondo rosso sono una cagata pazzesca".
Forse perchè riponevo troppe aspettative sulla base dei commenti dei tanti che li hanno trovati STUPEFACENTI, forse perchè la loro innovazione non era più tale in quanto assimilata e ampiamente utilizzata nei film odierni.