Finalmente sono riuscito ad organizzarmi e ieri sera lo ho visto!
Allora, togliamo il 3d che è strabiliante e totalmente naturale da vedere (tranne il piccolo dettaglio che il regista mette a fuoco dove vuole lui ed il nostro occhio ogni tanto protesta perchè vuole mettere a fuoco altrove tanto l'immagine è realistica).
La trama io la ho vista e poi approfondita un attimo e secondo me non è per nulla banale e scontata come si dice!
O almeno, in apparenza è la solita storiella di tutti i film (ma TUTTI): Lui,Lei,un terzo, tanti cattivi... Lui salva lei, lei salva lui, tutti salvano il terzo che però poi non sopravvive e tutti vivono felici e contenti mentre uccidono i nemici come se fossero mosche (sto scherzando ovviamente).
Il fatto è che il film in Italiano perde un po' ma basta pensare che tutti i Na'vi sono originariamente doppiati da persone di colore mentre i terrestri sono tutti doppiati da bianchi, aggiungiamo che il rituale di saluto è tipico di alcune popolazioni africane, e tanti altri piccoli dettagli che non vi dico per non spoilerare ed otteniamo un messaggio molto forte e ben diverso!
In inglese inoltre "to Sully" ha anche lui un senso mi dicono!
Ed un mio amico storico (nel senso che fa lo storico di professione) mi ha detto che i riferimenti sono molto forti alla guerra del Congo!
La storia banale a questo punto è un pretesto a mio parere per far passare un messaggio di diverso tipo e che con una storia più complessa non sarebbe passato!
Credo inoltre che il tizio che ha all'attivo 1° e 2° posto per i film con maggiori incassi nella storia del cinema sia in grado di tirare fuori una trama decente no?
Dimenticavo... test degli occhialini superato! Nonostante la canappia imponente e gobbuta ed il paio di occhiali sottostanti non ho avuto il minimo problema con gli occhiali 3d!