visto ieri sera in 3D,fantastico !!!
Visualizzazione Stampabile
visto ieri sera in 3D,fantastico !!!
ragazzi io dopo mezzora ho rischiato di abbioccarmi(addormentarmi), il 3d non mi esalta quindi non mi ha aiutato a stare sveglio, poi 3 ore di film, mamma mia, due maroni, gia è noioso, allungare questa agonia è stata una sofferenza, domandatevi perchè ci sono file cosi lunghe nei cinema, il 3d e la novità avatar,secondo voi senza queste due cose il film avrebbe avuto successo per la sua trama? tutti come capre a correre per vedere la novità del momento,intanto le major si inchiappettano lo spettatore medio con film veramente mediocri
PS: i dialoghi sono da quinta elementare
Finalmente sono riuscito ad organizzarmi e ieri sera lo ho visto!
Allora, togliamo il 3d che è strabiliante e totalmente naturale da vedere (tranne il piccolo dettaglio che il regista mette a fuoco dove vuole lui ed il nostro occhio ogni tanto protesta perchè vuole mettere a fuoco altrove tanto l'immagine è realistica).
La trama io la ho vista e poi approfondita un attimo e secondo me non è per nulla banale e scontata come si dice!
O almeno, in apparenza è la solita storiella di tutti i film (ma TUTTI): Lui,Lei,un terzo, tanti cattivi... Lui salva lei, lei salva lui, tutti salvano il terzo che però poi non sopravvive e tutti vivono felici e contenti mentre uccidono i nemici come se fossero mosche (sto scherzando ovviamente).
Il fatto è che il film in Italiano perde un po' ma basta pensare che tutti i Na'vi sono originariamente doppiati da persone di colore mentre i terrestri sono tutti doppiati da bianchi, aggiungiamo che il rituale di saluto è tipico di alcune popolazioni africane, e tanti altri piccoli dettagli che non vi dico per non spoilerare ed otteniamo un messaggio molto forte e ben diverso!
In inglese inoltre "to Sully" ha anche lui un senso mi dicono!
Ed un mio amico storico (nel senso che fa lo storico di professione) mi ha detto che i riferimenti sono molto forti alla guerra del Congo!
La storia banale a questo punto è un pretesto a mio parere per far passare un messaggio di diverso tipo e che con una storia più complessa non sarebbe passato!
Credo inoltre che il tizio che ha all'attivo 1° e 2° posto per i film con maggiori incassi nella storia del cinema sia in grado di tirare fuori una trama decente no?
Dimenticavo... test degli occhialini superato! Nonostante la canappia imponente e gobbuta ed il paio di occhiali sottostanti non ho avuto il minimo problema con gli occhiali 3d!
non darei affatto la cosa per scontata. Considera che in Italia credo che tutto il podio dei maggiori incassi sia occupato da De Sica (con o senza Boldi). E non mi riferisco a Vittorio...
Per il resto non commento, non avendo visto Avatar e non avendo una gran voglia di andare a vederlo... però i commenti di amici che l'hanno visto mi hanno ribadito la trama ridicola contrapposta da effetti veramente notevoli. Ma io preferisco i film semplici, anche senza il dolby, ma belli... ;) Bon, ieri sera nel dubbio mi son visto Kansas City di Altman! :beer:
Vedo ora questo interessante post e scrivo un paio di considerazioni...
Ho prenotato Avatar 4 giorni prima e ho avuto l'opportunità di vederlo in posizione perfetta e ovviamente in 3D:
- Lo dico subito: solo il 3D vale la spesa di vedere il film. E' incredibile, mai vista una profondità e perfezione del genere. In sala i versi di stupore si susseguivano una scena dopo l'altra, di adulti e bambini.
Ricordo a tutti che non è un 3D costruito artificialmente in digitale, ma Cameron, in collaborazione con Sony, ha letteralmente "inventato" delle nuove telecamere 3D native con doppio obiettivo.
Questo film segna realmente una pietra miliare nel cinema, non è una esagerazione: attenzione, sto parlando SOLO dell'aspetto tecnico.
L'era del 3D è cominciata, le sale italiane si stano attrezzando (più di 300 nuove) e tra pochi mesi (aprile/maggio) arriveranno i primi LCD 3D commerciali e i blu-ray 3D (Effendi, preparati a buttare via tutto... :lol:)
- La trama: de gustibus, sicuramente storia già vista e sentita, però sempre emozionante e coinvolgente. Probabilmente appare anche "più bella" per tutto l'apparato tecnologico sottostante. Troppo "semplice" e commerciale (Pocahontas, l'ultimo samurai, ecc.ecc), comunque godibile.
- Computer Graphic: mai visto un livello di realismo tale. Ho visto molti film in 3D, e mi considero un appassionato di CG, ma qui è diverso: i Na'vi sono VERI.
Non c'è altra parola. Sono veri. Le scene insieme agli umani sono emblematiche: si fa a fatica a credere che sia una finzione.
L'ambientazione di Pandora è semplicemente incredibile, ti viene voglia di tornarci! ;) Il dettaglio degli animali, le piante, i terreni, tutto... Cameron ha addirittura realizzato un enciclopedia della fauna e flora di Pandora, un lavoro fantastico.
Comento finale: assolutamente da non perdere, e SOLO in 3D (che senso ha il 2D in lavori del genere?)
Per chi volesse approfondire mi permetto di consigliare un ottimo video del "making of".
Avatar - Imperdibile filmato sul Making Of! - AV Magazine - Audio Video - www.avmagazine.it - AVMagazine
E ora ovviamente l'attesa è per Alice in Wonderland di Tim Burton... in 3D! ;)
Stavo per scriverlo io!!! :ranting:
PS: Molti enfatizzano The Abyss ma sinceramente a me è piaciuto solo per la spettacolarità, l'ambientazione ecc... Il significato di fondo... Bhe, niente di che :). Un altro discorso è se tale film è stato tra i primi (se non il primo stesso) a proporre quella tematica.
PPS: Per quanto riguarda il 3D non vedo l'ora di andare a guardare ALICE IN WONDERLAND, quello dovrebbe essere ancora più spettacolare!!!
I Na'vi sono attori reali che recitano, non sono fatti partendo dal nulla...
La pensiamo allo stesso modo, alcune cose le avevo anticipate io, altre te.
Credi che per il 3 marzo, data di uscita di Alice, si sia esaurita la fame di Avatar? :D
Nel cinema dove lavoravo pensavano di mettere una seconda sala in 3D perchè quest'anno escono troppi film "imperdibili". Con una sola sala non si riesce a tenerli in programmazione per un tempo "decente".
Beh, si, è cosa nota: chiaramente intendevo l'elaborazione digitale.Citazione:
I Na'vi sono attori reali che recitano, non sono fatti partendo dal nulla...
Anche qui una nota tecnica interessante: per la prima volta sono state usate mini-telecamere puntate direttamente sul viso degli attori, in modo da "catturare" più punti per la digitalizzazione dell'immagine dei Na'vi e renderle più realistiche (ed il risultato direi che lo conferma)
Ti racconto un aneddoto: quel giorno avevo prenotato 8 posti per Avatar, poi 3 amici hanno dato buca. Appena alla cassa ho detto questa cosa, è scattata la ressa e un signore mi ha letteralmente "abbracciato" dicendo: "l'ho visto prima io!!" e si è accaparrato i miei tre posti! (ringraziandomi calorosamente):lol: