Visualizzazione Stampabile
-
Quello che ti posso dire io è che i sorpassi in autostrada ci scappano a più di 130... ma se sono solo con strada libera, in autostrada... tipicamente viaggio tra i 100 ed i 120, anche per un fatto di consumi (la mia GP a 100 fa 30km/l a 130 ne fa 16!!!!)...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bimbo23
Va bè ragazzi se vogliamo fraintendere apposta ok non c' è niente che possa dire, se invece vogliamo discutere proponendo i nostri punti di vista senza avere la necessità di avere ragione a qualsiasi costo su chi non è d' accordo con noi forse riusciremo a capirci senza per questo essere d' accordo sul modo di pensarla.
Se riandate a leggere il mio intervento si parlava di un pò di tempo in cui si era costretti a guidare a 30-40 km/h
Scusa ma tu mi vieni a dire che se vai a più di 130 è colpa degli altri che vanno troppo piano... sarò polemico quanto vuoi ma come discorso non mi torna granché!
Già se dicessi: "Vado a 200kmh perché mi piace correre!" è normale che uno ti dica che è un ragionamento sbagliato (almeno finché a 200kmh vai sulle strade aperte al traffico), perché non metti in pericolo solo te ma anche gli altri, anche se fossi Michael Schumacher in persona (e permettimi di avere dei dubbi in merito :devil:)
Qui non è questione di punti di vista giusti o sbagliati...
Se chiedi a qualcuno di dirti un motivo valido per andare a 200kmh e quello ti risponde che ci va perché gli altri "lo istigano"... tu cosa pensi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Scusa ma tu mi vieni a dire che se vai a più di 130 è colpa degli altri che vanno troppo piano... sarò polemico quanto vuoi ma come discorso non mi torna granché!
Ok se tu mi trovi nei miei post precedenti questa affermazione, per favore me la quoti in tutto il suo contesto, sono pronto a farti le mie scuse o qualsiasi cosa vuoi.
Non ho mai incolpato altri di quello che faccio, principalmente perché non mi piace l' idea che ci sia qualcuno che ha il potere di farmi fare delle scelte e se ciò avvenisse non incolperei lui ma prenderei provvedimenti su di me in maniera che ciò non si verificasse di nuovo.
-
al di la' di polemiche (mi scuso per il precedente post)
copia e incolla da un altro blog (http://roccodm.wordpress.com/2009/12...inire-in-coda/), riassume solo gli effetti di un possibile innalzamento del limite:
Citazione:
- Viaggiare a 157 km/h senza rischio di prendere multe e perdere punti (tolleranza 5%1)
- Viaggiare a 168 km/h rischiando una piccola multa dell’importo compreso tra 38 (importo tipico) e 155 euro e senza perdere punti sulla patente
- Viaggiare a 199,99 km/h rischiando una multa non eccessiva (tra 155 e 624 euro) e perdendo solo 5 punti dalla patente. Gli stessi che si perdono dimenticandosi di allacciare le cinture di sicurezza.
sopra si parla di RISCHIO di multa, non di multe certe
questo in tratti con il tutor, che misurano la velocita' media, percio' si potrebbe inpunemente raggiungere velocita' ancora maggiori
spero tutti concorderanno che le velocita' sopra indicate, in una autostrada con dei veicoli pesanti con il limite a 90 o con altri utenti a 100, 110, 120, 130, 140, sono piu' che pericolose.
buona serata!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matr
al di la' di polemiche (mi scuso per il precedente post)
copia e incolla da un altro blog (
http://roccodm.wordpress.com/2009/12...inire-in-coda/), riassume solo gli effetti di un possibile innalzamento del limite:
sopra si parla di RISCHIO di multa, non di multe certe
questo in tratti con il tutor, che misurano la velocita' media, percio' si potrebbe inpunemente raggiungere velocita' ancora maggiori
spero tutti concorderanno che le velocita' sopra indicate, in una autostrada con dei veicoli pesanti con il limite a 90 o con altri utenti a 100, 110, 120, 130, 140, sono piu' che pericolose.
buona serata!
Non a caso tali limiti verranno messi in tratti idonei e che abbiano il tutor ;)
Poi non si possono paragonare i 5 punti per le cinture... Secondo me è molto più una piaga l'abitudine di alcuni a non indossarle piuttosto che l'abitudine di correre in auto. Poi 600€ di multa non mi sembra poco. Resta il fatto che le multe dovrebbero essere date proporzionalmente al proprio reddito ma questo è un altro discorso e nemmeno breve...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Resta il fatto che le multe dovrebbero essere date proporzionalmente al proprio reddito ma questo è un altro discorso e nemmeno breve...
:OT:
Sul principio della proporzionalità delle multe sono d'accordo, peccato però dopo che pagherei PIU' dei miei datori di lavoro per lo stesso reato :wall:
Già ora vivo quotidianamente il fatto di pagare tasse scolastiche e sanitarie più alte di chi ha una redditualità reale migliore della mia (non penso che diano più soldi a me di quanto gliene rimangono in tasca, poi magari sbaglio investimenti io visto che guadagnando di più di loro non sono riuscito a comprarmi la casa al Forte...), figurati dopo pagare anche le multe più care :lol: (ridere per non piangere).
Tra l'altro, e sono serio, gli alti redditi in dichiarazione dei redditi sono così poche migliaia* che di fatto non esisterebbe proporzionalità per i ricchi in quanto, almeno a livello fiscale, sembrano inesistenti in tutto il Paese.
* Dichiarazione dei redditi: solo lo 0,18% dichiara più di 200000 euro [fonte http://www.risparmiosoldi.it/soldi/f...ni-presentate/ ]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Mi domando però: a parte qualcuno che lo ammette... Guidate tutti rispettando i limiti? Perchè sinceramente non ci credo. Io sarò anche esagerato (ma faccio le caxxate quando sono solo e a strada relativamente libera) ma non credo che andiate a 50 in città, 90 fuori e, magari, su una A4 sgombra non vi capiti di oltrepassare i 130 (tant'è che io a volte metto il navigatore che mi avvisa se supero i limiti perchè a 130 mi sembra davvero di andare piano, sia psicologicamente, sia a "livello di macchina-tenuta di strada ecc).
Francamente a volte sì a volte no...
Ma di una cosa posso essere certo, non sono uno che corre in autostrada. Difficilmente mi sposto dai 120 (salvo che nei sorpassi dove quando esagero arrivo a 140, toh), che per me sono più che sufficienti.
Stando ai discorsi che si fanno, si vede che sono da considerarsi un vecchio rimbambito che non si sente sicuro ad andare a velocità superiori, ma sinceramente mi sento più figo così che a fare come quelli che si "vantano" si superare i limiti tutte le volte che possono. :)
Di sicuro non mi sento frustrato, vivo bene e con serenità il concetto di "viaggio in auto", ci metto poco di più di quelli che corrono e consumo di meno.... :devil:
Capita invece di superare alcuni limiti imposti su strade statali... non quello da 90 che supero raramente, quanto alcuni limiti più bassi messi su strade teoricamente pericolose (ma ci sarebbe da aprire un discorso sui limiti demenziali imposti su certe strade).
Siccome sono limiti un po' forzati, a volte ci scappa il piede.
Altri limiti che ora vanno molto di moda, ma che spesso supero inconsciamente sono quelli dei 30km/h in paese. Ma di certo non me ne bullo.
Invece che francamente non sopporto e non faccio mai, è il sorpasso selvaggio, fatto per nervosismo (al che, se si vogliono introdurre i limiti ad personam, distinguendo tra chi è in grado di guidare veloce e chi non lo è, mi chiedo perchè non introdurre anche il divieto di guida a chi non è in grado di sopportare la lentezza del traffico o lo stress della guida).
Sarà che a me piace guidare e non sento affatto la necessità di strafare perchè non devo mostrare assolutamente niente a me stesso, e nemmeno agli altri... anzi, se c'è la coda e si va piano, è il momento che mi rilasso un pochino e mi ascolto un po' di musica dall'autoradio... poi voglio vedere chi se la passa meglio... :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AndreA
:OT:
Sul principio della proporzionalità delle multe sono d'accordo, peccato però dopo che pagherei PIU' dei miei datori di lavoro per lo stesso reato :wall:
Già ora vivo quotidianamente il fatto di pagare tasse scolastiche e sanitarie più alte di chi ha una redditualità reale migliore della mia (
non penso che diano più soldi a me di quanto gliene rimangono in tasca, poi magari sbaglio investimenti io visto che guadagnando di più di loro non sono riuscito a comprarmi la casa al Forte...), figurati dopo pagare anche le multe più care :lol: (ridere per non piangere).
Tra l'altro, e sono serio, gli alti redditi in dichiarazione dei redditi sono così poche migliaia* che di fatto non esisterebbe proporzionalità per i ricchi in quanto, almeno a livello fiscale, sembrano inesistenti in tutto il Paese.
* Dichiarazione dei redditi: solo lo 0,18% dichiara più di
200000 euro [fonte
Fisco: tanti sono i dubbi sulle dichiarazioni presentate ]
Beh basterebbe guardare la macchina... se ho una Punto pago X se ho un' A3 pago 3X se ho una Pagani Zonda 100X
Perché effettivamente se invece ci si basa sui redditi (dichiarati) allora chi ha la Pagani Zonda paga X, chi ha l'A3 probabilmente 1,5X e chi ha la punto 100X...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Non a caso tali limiti verranno messi in tratti idonei e che abbiano il tutor ;)
Poi non si possono paragonare i 5 punti per le cinture... Secondo me è molto più una piaga l'abitudine di alcuni a non indossarle piuttosto che l'abitudine di correre in auto. Poi 600€ di multa non mi sembra poco. Resta il fatto che le multe dovrebbero essere date proporzionalmente al proprio reddito ma questo è un altro discorso e nemmeno breve...
Opinione personale: per me un tratto adatto dovrebbe essere rettilineo e senza grossi dislivelli (quindi condizioni di visibilità ottimi), almeno 4 corsie per senso di marcia e soprattutto interdetto al traffico per i mezzi pesanti... secondo te esiste? :devil:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gioi
Opinione personale: per me un tratto adatto dovrebbe essere rettilineo e senza grossi dislivelli (quindi condizioni di visibilità ottimi), almeno 4 corsie per senso di marcia e soprattutto interdetto al traffico per i mezzi pesanti... secondo te esiste? :devil:
I mezzi pesanti saranno sempre un problema ma sulle 3 corsie mai ho visto un camion nella terza... Quindi credo che il problema di alzare da 130 a 150 non sia elevato e nemmeno altamente correlato con i mezzi pesanti. Inoltre ritengo che le 3 corsie e l'asfalto drenante, assieme al tutor, siano sufficienti. Mi viene in mente una A4... Tranne nel tratto prima di Desenzano in direzione Venezia e un qualche tratto in zona Padova, il curvone a Bergamo ecc... Non mi sembrano molti "blocchi" su un tratto molto lungo.
Di sicuro non li metterei sulle autostrade liguri e aquilane :P