[Cinema] I "Bastardi senza gloria" di Tarantino - Pagina 6
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 54 di 54

[Cinema] I "Bastardi senza gloria" di Tarantino

  1. #51
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    Credo che kiasso si riferisse ad un'altra situazione, quando Shosanna viene invitata al pranzo con Goebbels, l'"eroe nazionale" Zoller, la "battona" italiana e quindi arriva anche il mitico Hans Landa (Waltz).
    La scena a cui ti riferisci tu invece immagino sia quella nella locanda sotto la strada, dove si gioca tutto sugli accenti ed è una scena magistrale, secondo me.
    Sì Effendi, mi riferivo a quello. Proprio non mi è piaciuto nonostante la lentezza generale l'abbia gradita...
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  2. #52
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
    Beh, mi sembra ovvio che le scene con Zoller possano risultare più "noiose".
    Servono innanzitutto a rendere "antipatico" il personaggio di Zoller, e poi quella scena al ristorante in particolare serve a infondere nello spettatore lo stato di ansia prolungata in cui si trovava Shosanna.
    Il regista allora non è riuscito nel suo intento e Zoller non mi è mai risultato antipatico.

    Cattivo sì,
    Intelligente sì,
    Forse addirittura ha generato ammirazione se non fosse che è ispirato a personaggi di una epoca nera,
    ma mai mi è stato antipatico.

    L'ansia creata è dovuta al mio stato di noia mortale e ha fatto sì che durante la proiezione dicessi la mia unica frase:"Speriamo che acceleri"

    PS PER GIOI: E' impossibile non dare una psicologia ad un personaggio in quanto non sarebbe tale. Puoi tentare di darne poca ma un minimo ci vuole.

    Per il resto... Nella prima parte i due personaggi combattono psicologicamente (discosi, movenze, concetti sottintesi ecc...) eccome... E mi è piaciuto proprio per quello. Il tedesco lo fa solo per autocopiacimento, infatti vince.

    PSS: Spoilerata per spoilerata...
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  3. #53
    Ministro dell'Economia L'avatar di Uncle Scrooge
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Pavia
    Messaggi
    5,518

    Predefinito

    Vorrei chiedere alcune delucidazioni sulla trama agli altri che l'hanno visto.
    Seguiranno molti spoilers, quindi chi non ha visto il film e intende vederlo, è invitato a non proseguire la lettura, ma non "maschererò" il testo scrivendolo in colore invisibile perché ormai sono passati svariati mesi dall'uscita al cinema.

    Dunque, ho rivisto il film anche in DVD ma ci sono alcune cose che proprio non ho capito:
    1) Perché shoshanna e il suo ragazzo nero volevano morire anch'essi nel cinema? Potevano benissimo chiudere i nazisti dentro, appiccare l'incendio e uscire (comunque questa la posso anche ammettere... diciamo che è nello stile di tarantino).
    2) Quando aldo raine è stato catturato da landa, viene caricato con un cappuccio nero in testa su un furgoncino, dove c'è già un altro bastardo catturato... Come diavolo l'hanno catturato quest'altro?
    3) Qual era il piano originario dei bastardi al cinema? Era forse un piano suicida? Nel film si vedono i due in smoking che sono entrati in sala con la dinamite alle caviglie, che escono dalla sala e uccidono due guardie all'ingresso. Poi si affacciano su un loggione e sparano in mezzo al pubblico già nel panico per l'incendio. Ho pensato che forse la loro intenzione era di lasciare la dinamite e scappare, ma poi trovando le porte sbarrate e intrappolati all'interno, si sono messi a sparare all'impazzata. Però poi quando si vede la dinamite esplodere, loro ce l'avevano ancora alle caviglie, non l'avevano lasciata in mezzo alla sala prima di tentare di uscire...

  4. #54
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    1) beh, ci deve essere un perchè?
    2) e chi se lo ricorda più? Dovrei rivedere il film... Ma se rivedendo il film in dvd, non hai trovato la scena, potrebbe tranquillamente essere una scena tagliata in fase di montaggio (sai quante che ne sono che finiscono nel trituratore di pellicole?)... o un buco di sceneggiatura (ci sono anche quelli a volte, anche se Tarantino è in genere molto preciso, visto che le sceneggiature le fa lui)
    3) boh, questa è una domanda abbastanza sottile... come fai ad essere nella testa di un personaggio, se lui non rende chiari i suoi intenti o non li dichiara? a naso direi che quella era una missione suicida, e che loro la dinamite non se la sono MAI tolta, che è poi proprio quello che sembra, non trovi?

    Comunque ti fai tutte queste domande così curiose di strutturazione cinematografica per ogni film che vedi?
    Ti consiglio di dare un occhio a questo sito e se ti va, puoi scorrere la lunga sequenza di errori in questa pagina...

    Alla fine potresti segnalare anche i tuoi, in particolare quelli del punto 2...
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social