Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
La Volkswagen fino ai modelli precedenti (e tutt'ora su Škoda ed Audi, in attesa dei nuovi modelli, credo) usava i motori TDI con il sistema "iniettore-pompa". Penso per motivi pratici ed economici, dovendo rinnovare il parco motori, abbiano alla fine optato per adottare anche loro il sistema "common-rail".
Citazione Originariamente Scritto da Uncle Scrooge Visualizza Messaggio
Il sistema a iniezione diretta iniettore-pompa è un brevetto VolksWagen mentre il common rail è un brevetto Fiat ceduto poi alla Bosch.

Oltre a essere un brevetto proprietario, il sistema iniettore-pompa aveva altri vantaggi per VW, i quanto soprattutto in termini di prestazioni batteva alla stragrande il common rail.
Nelle versioni più spinte, tuttavia, si cominciarono a riscontrare pesanti problemi di affidabilità, e inoltre col sistema iniettore-pompa era molto più complicato rispettare i limiti di emissioni allo scarico.
Nel frattempo, le ultime evoluzioni del common rail hanno pareggiato i conti con l'iniettore pompa in termini di prestazioni, senza avere i problemi di affidabilità ed emissioni di quest'ultimo.

Con l'entrata in vigore dell'EURO4, VW ha ritenuto più conveniente passare al sistema common rail.
Grazie ad entrambi per la spiegazione. Adesso è chiaro.