Vabbè ognuno si farà i suoi propri conti in tasca.
I patiti di calcio continuano a preferire mediaset.
I patititi di cinema, il cinema o le videoteche.
I patiti di basket e di fiorello si faranno sky. E siamo tutti contenti.
Se i già clienti sono soddisfatti e ritengono l'aumento accettabile, si terranno sky.
Il discorso era che l'aumento è stato considerevole (dell'ordine del 33% in certi casi) e non giustificato da alcunché, a differenza di altri aumenti di altre società.
E visto che non è che prima fosse proprio economicissima, data anche la crescente concorrenza di soluzioni alternative, credo che oggi come oggi sia sempre meno conveniente avere sky.
Se non l'avrei mai fatto prima, figuriamoci adesso.