Tex Numeri dal 1 al 500 quanto possono valere?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 28

Tex Numeri dal 1 al 500 quanto possono valere?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Guarda, Tex insieme a Topolino ha un gran mercato, ma per esperienza personale (amatoriale) ci fai di più vendendo i singoli numeri (o anche accorpando in piccoli gruppi i numeri) che la collezione completa.

    Questo perchè i collezionisti "duri e puri" cioè quelli in grado di fare follie per un certo oggetto, sono più interessati al singolo albo che a collezioni complete. A queste invece sono più interessati i "mercanti" che ovviamente, dovendoci ricaricare su, applicano politiche di offerta "al risparmio".

    Per il resto vale più o meno quello che ha detto Winston...

    L'unica cosa è che per farci bei soldi, lo stato deve essere davvero impeccabile (nessun segno di usura, colori non sbiaditi, stato di conservazione perfetto) che per una collezione "vissuta" (già solo averli letti appena usciti) è molto difficile da raggiungere.

    Per farti un esempio, un numero molto vecchio di un fumetto in condizioni perfette (quindi non sbiadito, niente pieghe ecc ecc) passa da qualche centinaio di euro a pochi euro per la presenza di un minuscolo segno di penna in una pagina!!!!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Guarda, Tex insieme a Topolino ha un gran mercato, ma per esperienza personale (amatoriale) ci fai di più vendendo i singoli numeri (o anche accorpando in piccoli gruppi i numeri) che la collezione completa.

    Questo perchè i collezionisti "duri e puri" cioè quelli in grado di fare follie per un certo oggetto, sono più interessati al singolo albo che a collezioni complete. A queste invece sono più interessati i "mercanti" che ovviamente, dovendoci ricaricare su, applicano politiche di offerta "al risparmio".

    Per il resto vale più o meno quello che ha detto Winston...

    L'unica cosa è che per farci bei soldi, lo stato deve essere davvero impeccabile (nessun segno di usura, colori non sbiaditi, stato di conservazione perfetto) che per una collezione "vissuta" (già solo averli letti appena usciti) è molto difficile da raggiungere.

    Per farti un esempio, un numero molto vecchio di un fumetto in condizioni perfette (quindi non sbiadito, niente pieghe ecc ecc) passa da qualche centinaio di euro a pochi euro per la presenza di un minuscolo segno di penna in una pagina!!!!
    L'ho pensato anche io...
    Singolarmente valgono di più...guarda,io mi accontenterei di venderli a una media di 2 euro l'uno,anche in blocco..Tanto a me,andrebbe,il 50% che son sempre 250 euro(spese escluse)..nn sarebbe male cmq...
    Cm detto sopra,nn so in che condizioni siano,ma se il primo è abbastanza raro,credo di farci almeno(anche se vissuto)almeno 10-15 euro...mi accontenterei...
    Sicuramente saranno abbastanza vissuti...ma come detto,nn li ho ancora visti!!
    Quanti numeri x gruppo dovrei vendere x nn perderci troppo?
    Tipo 10-20 x gruppo,meno,di più?
    Scusa le domande,ma per me il collezionismo è un mondo che nn conosco..specie quello dei fumetti!!
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social