Caro il mio Winston, come non quotarti?
Per rispondere in breve a chi ha aperto il thread: chi sta gestendo l'offerta C.A.I. è un tal signore che risponde al nome di Roberto Colaninno, già affossatore di Olivetti e di Telecom; te l'ha mai detto qualcuno?
Conoscendo i trascorsi di questo pseudo-imprenditore/finanziere, come si fa a non provare un briciolo di solidarietà con quei lavoratori Alitalia che esponevano il cartello "Cordata Avvoltoi Italiani"?
Ti sei mai chiesto perchè per l'offerta di Air France nel precedente esecutivo, poi rispedita al mittente principalmente per il "niet" dei sindacati che premevano per un minor quantitativo di esuberi, i dipendenti Alitalia si siano invece sempre espressi a favore?
Sei al corrente del fatto che C.A.I., grazie alla sua "munifica" offerta, si beccherà solo le attività (in senso prettamente contabile, ossia la parte "buona" di Alitalia), mentre tutti i debiti e gli esuberi del personale finiranno a carico dello Stato, cioè sul groppone di tutti noi italiani?
E sai anche che Colaninno acquisterà a cinque per rivendere a dieci, venti o a cento - come del resto ha già fatto in passato - visto che c'è già la fila?
Come si fa a ritenere "credibile" una situazione del genere, che puzza lontano un miglio?
Anch'io, che non sono un dipendente Alitalia ma ero sul punto di diventarlo svariati anni fa (ancora ringrazio per lo scampato pericolo...![]()
), preferirei che fossero avviate le procedure fallimentari piuttosto che fare un simile "regalo" a imprenditori di quella risma.