no, parlavo dei temi trattati... invece di affrontare la questione dal lato economico, sia con il precedente governo che con l'attuale all'opinione pubblica si è mostrata una situazione che doveva raccogliere più il consenso politico di una delle due coalizioni che risolvere il problema Alitalia.

Per intendersi a forza di tifare per Prodi e Berlusconi si è fatto vedere solo i nei di un'azienda che alla fine sta assai peggio di un anno fa... e pur comprendendo le critiche ai lavoratori penso che per lo Stato Italiano sarebbe stato invece d'uopo evitare di arrivare fino a questo punto, a forza di guardare il dito e non la Luna siamo con un'azienda che - come vada cmq a finire - è costata molto a tutti. Dalla faccia a, soprattutto, i soldi dei contribuenti... se in questo paese non si riesce a superare la ricerca del consenso e l'ideologia in qualunque campo dell'economia avremo un futuro poco radioso. E se leggo gli stessi errori della vecchia classe dirigente anche tra i giovani che saranno il futuro dell'Italia mi viene mal di stomaco...