Invece a me girano le balle vorticosamente che in Italia si usino certe cose, e le si rimandi in tv in continuazione, per palesi motivi di tornaconto politico/economico...
E mi girano che per tutta questa faccenda, in cui francamente non so chi abbia guadagnato di più o chi perso di meno, so quasi per certo che i cittadini italiani non ci hanno guadagnato davvero niente, se non un po' di debiti...
E' assai probabile che i dipendenti (sia quelli che preferivano fallire, sia quelli silenziosi), i nuovi proprietari, i sindacati e certi partiti ci abbiano guadagnato su, in alcuni casi non poco, alle spalle di tutti noi scemi...
E che per pagare questi debiti, ovviamente ci sarà da togliere a qualcun'altro.

Sinceramente a me dei dipendenti Alitalia e dei loro privilegi, reali o presunti, frega ben poco... son contento per chi continuerà a lavorare, e se c'è chi preferiva finire a casa piuttosto che continuare a lavorare, spero venga accontentato, scegliendolo tra gli esuberi... tutto qui!

Però ora sono curioso di vedere fino a quanto l'immondezzaio della tv e della politica italiana riesce a spingersi nella monnezza....

Vi premetto una cosa: a breve scoppierà un casino per i precari nelle pubbliche amministrazioni, e in particolare quelli di università e ricerca, che a breve potrebbero essere tutti scaricati in blocco, perchè costano, e qualcuno pensa non servano a molto...

Non vedo l'ora di vedere e verificare con mano, quanto POCO o NULLA si parlerà di questa cosa, che ovviamente non fornisce nessun tornaconto nè appeal politico a nessuno, rispetto alla morbosa ripetizione da lavaggio del cervello che è stata attuata con la faccenda alitalia.
Lo ammetto da tempo, l'italia mi sta sempre più indigesta... e nell'Italia fatta di persone, trovo sempre più indigesta la gestione dei media più importanti... :vomit: