Tu hai una concezione assolutamente sballata del "breve periodo" e della quantità energetica che si riuscirebbe a risparmiare con le indicazioni da te suggerite, paragonata al costante AUMENTO di energia elettrica richiesta, aumento indipendente dagli sprechi.

L'unica soluzione nel "breve periodo" può essere solo il nucleare.
Non possiamo più permetterci di vivere di cicli combinati a gas (perché l'Italia di quello vive) mentre il prezzo del barile schizza alle stelle, e mentre Kyoto ci impone emissioni di CO2 ultra-stringenti.

Tutto quello che dici è giusto, ma da solo può servire si e no al 20% della soluzione... l'80% deve darcelo il nucleare, che è il più economico, il più sicuro, il più rapido e anche il più ecologico.

Pensa se a cassano d'adda al posto dei sei gruppi a gas naturale sostituissero una centrale nucleare, quali benefici per la respirabilità dell'aria nei dintorni ci sarebbero...