Brescia: lo sviluppo dei trasporti pubblici
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 1 di 13 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 152

Brescia: lo sviluppo dei trasporti pubblici

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito Brescia: lo sviluppo dei trasporti pubblici

    Citazione Originariamente Scritto da Effendi Visualizza Messaggio
    Vallo a dire a Madrid, Bacellona, Valencia, Lisbona, Porto, etc... dove in questi anni si sono fatti un gran mazzo per costruire eccellenti (ottime in alcuni casi) reti di metropolitane che hanno cambiato veramente la vita agli abitanti di quelle città. La metro non è la soluzione migliore in ogni caso, ma in alcuni casi è e resta la soluzione migliore. Non per le città piccole come Parma, Brescia, Perugia, etc...
    guarda, su Brescia non mi sento di concordare con te: la conosco bene e devo dirti che impiegarci più di mezz'ora per attraverla tutta in auto (che non uso mai) è una vergogna. Ha solo 190 mila abitanti che diventano moltidi più per il gran numero di lavoratori che vi si recano da altre città. La metro lì secondo me è l'ideale. La mattina verso le 8, e nel pomeriggio dopo le 17 per circa 2 ore, sono i periodi di blocco totale del trafficio: non si circola più, una cosa immonda
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  2. #2
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    guarda, su Brescia non mi sento di concordare con te: la conosco bene e devo dirti che impiegarci più di mezz'ora per attraverla tutta in auto (che non uso mai) è una vergogna. Ha solo 190 mila abitanti che diventano moltidi più per il gran numero di lavoratori che vi si recano da altre città. La metro lì secondo me è l'ideale. La mattina verso le 8, e nel pomeriggio dopo le 17 per circa 2 ore, sono i periodi di blocco totale del trafficio: non si circola più, una cosa immonda
    E ti lamenti di mezz'ora in macchina per attraversare una città?

    Allora non hai proprio idea di cosa voglia dire traffico!

    A Torino (che sicuramente come traffico è quella meno caotica tra le grandi città!), mezz'ora ce la impiego io dal lingotto al centro (circa 4km), la mattina alle 6 quando il traffico è ancora bassissimo!

    Se per malaugurato caso ti trovi dalle parti di porta nuova (pieno centro) o anche piazza statuto (idem), verso le 18-18.30, ci impieghi mezz'ora solo a far il giro della piazza (si e no 100mt di percorrenza!!!).

    Tutta colpa di 12345678 semafori ogni 500mt... è davvero assurdo... nel pezzo che va da piazza d'armi al politecnico (saranno si e no 6-700mt), ci sono fino a 11 semafori da attraversare (dipende da quale direzioni arrivi!)...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #3
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    infatti, ad attraversare firenze (io sto a sud) per arrivare nella zona nord ci metto lo stesso tempo con cui potrei raggiungere Bettolle sull'A1 (e sono 140 km contro una dozzina)... tanto è vero che perfino i calciatori come Vieri per coprire i 18 km tra Prato e Firenze usano il treno e non l'auto

  4. #4
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Per gioi

    Torino-->900 mila abitanti
    Brescia->190 mila abitanti.
    C'è una certa differenza...
    Con la metro, credo, si ridurrebbero di molto i tempi del traffico. E' una mentalità dura da cambiare ma credo ce la si possa fare
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  5. #5
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Per gioi

    Torino-->900 mila abitanti
    Brescia->190 mila abitanti.
    C'è una certa differenza...
    Con la metro, credo, si ridurrebbero di molto i tempi del traffico.
    ma probabilmente non i tempi di percorrenza

    Non so se hai mai notato che le metropolitane hanno le fermate in sotterranea... tra il passaggio dei treni (ipotizzabile a Brescia ogni 5') e il raggiungimento della stazione con le scale (ipotizzabile in 3', i 10' della fermata di Angel a Londra sono il top europeo ) che vanno salite e scese farebbe sì che nel mentre scendi/sali con un tram ti sei fatto due o tre km. Il metro è nato per medie distanze che si hanno nelle metropoli (con la densità di fermate di Londra a Brescia ci fai solo i due capolinea ), non certo per piccole realtà dove il semplice "andare sottoterra" è un allungamento dei tempi di percorrenza tanto che nella stessa Londra quasi nessuno fa tragitti brevi in metro in quanto via strada è molto + veloce

  6. #6
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    nel mentre scendi/sali con un tram ti sei fatto due o tre km.
    se la strada è libera, se non c'è ingolfamento, e, ovviamente, ad una velocità ben minore...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  7. #7
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Per gioi

    Torino-->900 mila abitanti
    Brescia->190 mila abitanti.
    C'è una certa differenza...
    Con la metro, credo, si ridurrebbero di molto i tempi del traffico. E' una mentalità dura da cambiare ma credo ce la si possa fare
    Appunto... non si può costruire una metro in ogni città, indiscriminatamente...

    Mezz'ora per attraversare una città è un tempo ragionevole (a meno che la città non misuri 50mt)... non è certo 'sto grande ingorgo! Ed in una città come brescia la metro non servirebbe ad un emerito... non abbasserebbe i tempi di spostamento (tra orari di passaggio, e percorrenza pura non credo che per attraversare una città di 200.000 abitanti si possa fare tanto meglio di mezz'ora)...

    Ergo sarebbero solo soldi spesi a vuoto...

    La metro è una gran comodità (se fatta bene) ma per alcuni posti sarebbe un lusso più che un'esigenza...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  8. #8
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Appunto... non si può costruire una metro in ogni città, indiscriminatamente...

    Mezz'ora per attraversare una città è un tempo ragionevole (a meno che la città non misuri 50mt)... non è certo 'sto grande ingorgo! Ed in una città come brescia la metro non servirebbe ad un emerito... non abbasserebbe i tempi di spostamento (tra orari di passaggio, e percorrenza pura non credo che per attraversare una città di 200.000 abitanti si possa fare tanto meglio di mezz'ora)...

    Ergo sarebbero solo soldi spesi a vuoto...

    La metro è una gran comodità (se fatta bene) ma per alcuni posti sarebbe un lusso più che un'esigenza...
    forse non conosci Brescia, ma ti assicuro che non parliamo solo della città ma di oltre una decina di comuni dell'hinterland che gravitano sulla medesima, ognuno con i proprio problemi di traffico. La metro servirà, a mio parere,a decongestionare almeno la zona sud e nord
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  9. #9
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    forse non conosci Brescia, ma ti assicuro che non parliamo solo della città ma di oltre una decina di comuni dell'hinterland che gravitano sulla medesima, ognuno con i proprio problemi di traffico. La metro servirà, a mio parere,a decongestionare almeno la zona sud e nord
    Infatti... Chi non ci vive crede che Brescia sia una piccola città con una provincia a sè. Molti comuni della provincia ormai sono considerati parti integrante di Brescia perchè, a parte il cartello, non ci nota nessuno stacco, niente di niente. Basta pensare a Roncadelle, Castelmella ecc... Sono provincia ma nessuno la considera tale e anche in questi posti c'è un traffico colossale. Milano è grande ma ha una provincia piccola, Brescia è picccola ma ha una provincia enorme (ad es. TONALE-MANTOVA )
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  10. #10
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    forse non conosci Brescia, ma ti assicuro che non parliamo solo della città ma di oltre una decina di comuni dell'hinterland che gravitano sulla medesima, ognuno con i proprio problemi di traffico. La metro servirà, a mio parere,a decongestionare almeno la zona sud e nord
    Si vabbè... pure a me piacerebbe una metro che collega Torino direttamente a Soverato... sai che comodità?

    Se la metro a Torino, dovesse essere concepita come la pensi tu per Brescia, invece che 1Milione di persone, ne servirebbe 4-5Milioni!

    Suvvia... siamo realisti!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social