Beh, il materiale è importante in questo tipo di calcoli, fidati! Sicuramente se la prendi a martellate la lattina si rompe uguale ma avranno fatto i calcoli perchè possa resistere come prima allo stesso tipo di sollecitazioni, paradossalmente anche meglio... possiamo comunque stare a parlare ore ed ore, non abbiamo dati (dalla quantità di gas, liquido al materiale usato ed alle forme), possiamo dire tutto ed il contrario di tutto. Come è già stato detto, se l'hanno fatto hanno sicuramente un ritorno economico soprattutto in risparmio di quattrini ma questo compatibilmente con il tipo di uso che se ne faceva prima. La lattina deve aprirsi in modo semplice e resistere ad una impugnatura (a proposito, l'impugnatura più piccola fa in modo che anche i più piccoli la possono tenere solo con una mano e ciò non è poco!) o alla pressione che verrebbe ad esserci se portata ad una determinata temperatura (in un'auto scura d'estate si arriva anche a 70° C).