Se le banche abbassassero le commissioni per i negozianti ( e le quote annuali per i clienti) la situazione sarebbe molto meno "drammatica".
Comunque mi sembra esagerata la differenza nord sud che emerge da questo studio.
FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...
se abbassassero le commissioni ai negozianti, finirebbe che la differenza la pagherebbe il consumatore sotto forma di addizionale (vedi commissione carburanti) o di aumento del costo annuo della carta...
io utilizzo la carta praticamente per qualunque spesa tranne quelle piccole, e ho domiciliato sulla carta tutto il domiciliabile, ma sono conscio di essere una rarità, basti pensare alle code ai caselli... centinaia di macchine e nessuno nelle corsie fastpay, pochissimi telepass... mah... si vede che piace sprecare benzina e tempo in coda...
Waste not want not...
Proud to be Mondo3Staff!
TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria
Io ho il fastpay ma l'unica volta che ho provato non è andato...Che figura di m****
Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta
Ecco, io è questa parte del discorso che non capisco....
Le banche, gestendo moneta elettronica, non hanno costi aggiuntivi, hanno COSTI INFERIORI!
quindi non c'è motivo per cui, abbassando le commissioni, debbano rifarsi alzando i canoni ai consumatori... i canoni non hanno senso di esistere per lo stesso motivo.
Se le banche risparmiano, in più pretendono di guadagnarci, in più pretendono che i consumatori le usino in ogni occasioni, in più pretendono che i commercianti le accettino sempre... a me paiono solo un tantinello ingorde... indifendibili al 90%...
Ripeto: iniziassero a proporre carte prepagate senza commissioni di ricarica. E togliere il canone dai bancomat, che sono le due cose più indecenti, che molte banche ancora spesso fanno...
Lo stesso discorso poi vale per i conti con accesso da internet... ci sono ancora troppe banche che vogliono farlo passare per servizio aggiuntivo, mettendoci un bel canone aggiutivo, e poi si lamentano che i clienti non usano i servizi web che farebbero loro risparmiare tanti soldini...
I conti correnti con accesso online davvero convenienti sono giusto 4-5 in Italia, eppure anche tutti gli altri hanno l'accesso online, volendo... te pare possibile?
Sull'ingordigia del sistema bancario italiano mai nessuno riuscirà a farmi cambiare idea...![]()
Winston Smith
Curo le foglie
Saranno forti
Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti
Waste not want not...
Proud to be Mondo3Staff!
TOP3 Privilege since 25.03.03 ora Supertua+ Iphone5 - Alessandria
Io uso American Express come prima carta di pagamento, poi Visa e poi bancomat.
ODIO I DISTRIBUTORI DI BENZINA CHE FANNO PAGARE UN SURPLUS PER I PAGAMENTI EFFETTUATI CON LE C/C
Trovo assurdo che i clienti paghino un servizio che dovrebbe essere offerto dal venditore.
Ho contattato la GDF segnalando i furbetti, e mi è stato risposto che se caricano un surplus che non è benzina, questo deve essere scontrinato.
Ovviamente questi 0.30 eurocent sono tutti in nero,visto che solo IO mi faccio fare lo scontrino beccandomi gli insulti del commerciante evasore...
Iphone 6S 64 gold Tuamatic con: R3, GD3 30gg C0, Superinternet new C0 + N3 C0, LTE, Freetime 60, CVCGUA, Supersms C0, Ricmia&tua, All in Small C0, Toptime a 1,25€/sett. e tanto credito telefonico...
spritz non penso siano i distributori, ma sono le emittenti che in diversi casi hanno quegli odiosi 0,77 ct per rifornimento che esistono in quanto le commissioni che pagano i benzinai sono usualmente molto + basse rispetto a quelle degli altri esercenti.
Cmq pure io ho la stessa logica, con la differenza che con amex non ci faccio benzina
Leggendo meglio parli di 0.30 in + a rifornimento?!
Sono da denuncia, tra l'altro segnalali oltre che alla GdF anche all'agcm