Allora io non faccio media... ormai le uso ogni volta sia possibile, anche per acquisti di 20 euro..
Certo, è vero che mi è capitato di sentirmi dire (per fortuna una volta sola) che per pagamenti inferiori a tot, non era accettata la CC, perchè le commissioni da pagare avrebbero superato il guadagno... cosa che, conoscendo le commissioni esistenti su certe carte, non mi pare poi nemmeno così disdicevole a priori... poi non so se il negoziante abbia esagerato, temo di sì....
Ora, per favore, le banche che si ergono in difesa dei consumatori, sono una delle cose meno credibili esistenti nella galassia....Lo scarso uso della moneta elettronica "è un dramma nazionale - ha affermato Gabriele Piccini, responsabile della divisione retail Italia di Unicredit - Peggio di noi c'è solo la Polonia, ma se continuiamo così indosseremo noi la maglia nera. Mentre il costo della gestione del denaro contante ammonta a "10 miliardi di euro l'anno a carico di banche e imprese" e dunque, in ultima istanza, pesa sui consumatori.
Poi se scrivono certe cose.... dramma nazionale.... forse non ci si rende conto dei drammi nazionali veri che l'Italia vive.
Al di là di questo, se le signore banche percepiscono questa cosa come dramma nazionale (che fa spendere molti soldini, ovvio, ma che renderebbe loro molto, ma molto, ma molto), fanno prima ad abbattere certe commissioni assurde, o certi costi spropositati delle carte prepagate, ad esempio....
E' un discorso assurdo che non sta in piedi.
Il denaro costa alle banche e quindi ai consumatori. Però la moneta elettronica, che farebbe risparmiare alle banche un sacco di soldini (e di conseguenza anche ai consumatori), viene spesso presentata ai consumatori con dei costi senza motivo di essere... se le vogliono lanciare, perchè non le propongono a prezzi stracciati? O davvero gratis in buona parte dei loro utilizzi? E perchè si fanno pagare quelle commissioni assurde? O le ricariche delle prepagate? O forse intendono guadagnarci davvero solo loro??
E' per questo che è un dramma nazionale??![]()
Insomma, vuoi risparmiare 10 miliardi, e in più anche guadagnarci, caro signor Piccini o chi per te... non sei credibile.... davvero molto ma molto, ma molto, poco credibile....
I vantaggi ci sono, ma così come sono non mi pare siano molto facilmente percepibili da tutti...