Ah ecco, quindi il nucleare non è la panacea di tutti i mali ^_^
Visualizzazione Stampabile
Ah ecco, quindi il nucleare non è la panacea di tutti i mali ^_^
No caro.... ^_^
Io ODIO questi giochini, quindi piantala subito.... :rolleyes:
Quello che penso del nucleare in relazione ai problemi dell'ambiente te l'ho già spiegato in questo stesso thread, non farmi ripetere tutto, prendendo una singola frase a dandogli il significato che vuoi tu...
Per lo meno non dopo avermi messo tra quelli che fanno discorsi circostanziati e critiche accettabili al nucleare....
La CO2 prodotta porta a dei problemi. Attualmente sono un'emergenza che si potrebbe risolvere anche con il nucleare.
E' chiaro che il nucleare a sua volta avrebbe altri problemi. Nè minori nè maggiori, solo diversi...
Tra l'altro la prima frase è stata scritta solo per sottolineare, nelle tue precedenti affermazioni, che non è vero che l'Italia dipende per il 13% da energia nucleare prodotta in Francia.... tutto qui, caro... non era per dire che sia meglio o peggio, ma solo una specifica... ^_^
Ma l'hai letta la risposta di Winston?
Dalla tua risposta pare di no.
Comunque basta con questa espressione [panacea di tutti i mali] non la sopporto più!
Soprattutto perché non mi sembra che io stia spacciando il nucleare come tale, al contrario di come spacci tu le rinnovabili.
Mi hai frainteso... non intendo fare giochini di nessun tipo (quando mai mi sono messo a fare giochini mentre si parla seriamente?)
Ti ho risposto così perché davvero non capivo il senso di quelle due frasi, accoppiate così come erano.
Comunque il nucleare risolverebbe a breve termine l'emergenza CO2, e creerebbe altri problemi sicuramente più gestibili di quanto non lo siano i gas serra attualmente.
Certo che l'ho letta, infatti mi limitavo, con la mia risposta, a sottolineare che anche la Francia importa gas metano, in misura minore di noi, ma lo fa. Tutto qua
sul "più gestibili" ho già detto....
Stiamo ripetendo in circolo le stesse cose dette 5 pagine fa, forse è il caso di smettere.... :P
Io accarezzo l'idea di auto a celle di combustibile, con idrogeno prodotto con l'elettrolisi dell'acqua.
E l'energia per l'elettrolisi prodotta da centrali nucleari.
@winston
Magari, sarebbe una buona idea...Comunque, e la chiudo qui sennò divento stucchevole, il nucleare non risolve il problema energia alla radice, come nessun'altra soluzione può farlo: come dice Piero Angela, 'ogni fonte di energia ha i suoi pro e i suoi contro'. Io valuto il nucleare come una scelta non opportuna, ma è una mia libera valutazione.