Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uncle Scrooge
Io accarezzo l'idea di auto a celle di combustibile, con idrogeno prodotto con l'elettrolisi dell'acqua.
E l'energia per l'elettrolisi prodotta da centrali nucleari.
Uh l'idrogeno....
Questa cosa così santa, così esente da problemi.... ah idrogeno, Nostro Salvatore! :rolleyes:
Spero che tu non consideri questa scelta più percorribile in tempi veloci rispetto ad altre fonti, sennò ti :chair:
Diciamo che c'è da lavorarci molto per entrambe le strade... ;)
-
No, in tempi veloci mi piacerebbe vedere auto ibride motore gpl (SOLO GPL SENZA BENZINA) - motore elettrico
-
Beh, allora già che ci siamo, sarebbe meglio il metano... ;)
Per gli ibridi non preoccuparti, ci stanno sbattendo dentro un sacco di soldi in tutte le salse, già ora si cominciano a vedere motori ibridi di tutti i tipi...
-
Si lo so che sarebbe meglio il metano... ma allora com'è che tu hai messo l'impianto a gpl e non a metano?
Credo che almeno su questo sarai daccordo con me, considerando che:
- il gpl è liquido, il metano gassoso, perciò il serbatoio ha meno autonomia
- il gpl è più prestazionale
- il gpl lo trovi ovunque
Il fatto che il metano inquini leggermente di meno e costi leggermente meno non basta a compensare i punti a favore del gpl.
-
io ho messo il gpl perchè la situazione attuale è quella che hai detto tu, e quindi facendo una valutazione sul presente, sui pro e sui contro attuali, ho reputato più conveniente e con meno sbattimenti mettermi il GPL.
Però per fare un acquisto io valuto il presente, ma prima non stavamo parlandoo di immediato futuro.??? :P
Non ti capisco Zio, hai dei limiti a pensare al futuro che non capisco....
Se si parla di futuro, e di motori ibridi che si spera possano arrivare in tempi più brevi dell'idrogeno, e di qualche passetto avanti che si spera di fare.... io penso al metano, non al GPL... pensando che possa migliorare la distribuzione, le prestazioni, e tutto quanto... essendoci della ricerca sui nuovi motori ibridi nel mezzo... essendo che il metano è molto più slegato dal petrolio del GPL....
Non so perchè tu parli sempre del futuro, pensando che sarà uguale al presente, e fai valutazioni partendo da un futuro con le stesse identiche condizioni del presente.... :unsure:
Adesso l'hai fatto in piccolo con GPL e il metano, ma prima facevi lo stesso in grande parlando di nucleare e fonti rinnovabili.... ;)
Il futuro è una EVOLUZIONE del presente... quindi se dai per scontato che sia uguale, sbagli... :P
Come al solito ciò che ora ha punti a sfavore, non è per forza destinata ad averli per l'eternità....
-
Beh io penso che se dovessi progettare un'automobile innovativa da vendere nel 2009-2010, la progetterei ibrida a gpl... poi nel 2015 le cose potrebbero già essere diverse, nel caso si riuscisse a rendere più performante un motore a metano e a rendere la distribuzione più capillare.
Un passo alla volta.
Non è che ho dei limiti a pensare al futuro... e che forse io sto guardando a un futuro più "immediato" del tuo.
L'evoluzione è graduale.
Dunque, parlando di rinnovabili... se la cosa dipendessa da me, io continuerei a fare ricerca sulle rinnovabili per abbattere i costi e migliorare l'efficienza, ma avendo un "background" nucleare che ci consenta di stare tranquilli dal punto di vista economico-energetico e di non inquinare SUBITO.
-
Attenzione. Le auto ibride in autostrada consumano di più di quelle a benzina attuali. Utili in città e nei misti, di sicuro no per i rappresentanti.
-
4,2 litri per 100 km in autostrada della prius, per essere un benzina, mi sembrano di tutto rispetto.
Chi lo dice che in autostrada le ibride consumano di più?
E soprattutto non vedo in base a quale principio dovrebbe essere così...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kiasso
Attenzione. Le auto ibride in autostrada consumano di più di quelle a benzina attuali. Utili in città e nei misti, di sicuro no per i rappresentanti.
Chiedilo a FabiO. (se non sbaglio ha una prius) se le ibride in autostrada consumano di più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fedeprovenza
da ignorante mi chiedo: ma la Francia, che ha energia nucleare, non importa petrolio dai paesi arabi e gas metano?:surrender
Importa importa e anche parecchio gas.
I riscaldamenti credi che li facciano a energia elettrica?
non basterebbero tutte le centrali del mondo per riscaldare 60.000 di persone a energia elettrica.