A quanto pare il resto d'europa non fatica a trovare dove sistemarle.
Visualizzazione Stampabile
A quanto pare il resto d'europa non fatica a trovare dove sistemarle.
beh in pochi secondi si vede che forse qualche problemino c'è.... :D
Financial Times, 2002 , Croatia nuclear rubbish dumb of Europe e Guardian: US Nuclear Power Expansion
Temo anche per molti stati dell'Africa centrale che già ospitano la monnezza occidentale per pochi quattrini in una situazione deficitaria di sviluppo. Purtroppo il poco ma subito è un motto di cui chi ha una posizione dominante approfitta spesso a scapito dei piu' deboli che, senza lungimiranza, scelgono di accettare materiale senza pensare al proprio futuro.
Dentro al Vesuvio? :lol:
Purtroppo la battuta non è tale -> http://www2.corpoforestale.it/c/pres...le_version=1.0
[via EcoBlog e altri]
Beh, dopo questi ultimi interventi, direi che si può anche chiudere qui.
Ho cercato di portare dati obiettivi, e mi sono stati risposti dei luoghi comuni.
Ho cercato di far notare che alcune cose che si danno per scontate sul nucleare meriterebbero di essere affrontate di nuovo e approfondite... e mi si prende per il culo.
Io non ho mai detto che le fonti rinnovabili sono inutili, né che non bisogna puntare sul risparmio energetico.
Fino a pochi anni fa la pensavo come voi, impregnato di propaganda antinucleare... ma il mio attuale pensiero non è frutto di un lavaggio del cervello, bensì di una apertura mentale critica e costruttiva e di una maggiore competenza tecnica sull'argomento derivante dai miei studi universitari.
A questo punto non ho più niente da aggiungere.
Eros, a quanto pare abbiamo modi diversi di fare i Robin Hood... e questa volta io ho fallito.
Tu continua a segnalare pubblicità ingannevoli.
Zio non puoi asserire che chi è a favore del nucleare è aperto mentalmente e chi è contro è chiuso e arretrato. Credo che una parte delle ragioni li hanno entrambi. Ho sdrammatizzato con una battuta, ma mi sembra di aver portato qualche dato/fonte anch'io, come Eros. Poi se tu vuoi metterci nel calderone delle teste chiuse e arretrate fai pure
Hai ragione, ho risposto un po' di fretta.
I problemi ci sono, ma alla fine si affrontano e le soluzioni sono possibili.
Meglio dover affrontare un problema del genere (le cui prospettive di soluzione sono ottimistiche) piuttosto che affrontare la nostra paurosa dipendenza energetica, le cui prospettive sono alquanto deprimenti...