Brescia: lo sviluppo dei trasporti pubblici - Pagina 6
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 6 di 16 PrimaPrima ... 2345678910 ... UltimaUltima
Risultati da 51 a 60 di 152

Brescia: lo sviluppo dei trasporti pubblici

  1. #51
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    E ma se fai così, che gli dici ai lacustri dell'altro specchio d'acqua, il Garda?Si rodono d'invidia...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  2. #52
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    forse non conosci Brescia, ma ti assicuro che non parliamo solo della città ma di oltre una decina di comuni dell'hinterland che gravitano sulla medesima, ognuno con i proprio problemi di traffico. La metro servirà, a mio parere,a decongestionare almeno la zona sud e nord
    Si vabbè... pure a me piacerebbe una metro che collega Torino direttamente a Soverato... sai che comodità?

    Se la metro a Torino, dovesse essere concepita come la pensi tu per Brescia, invece che 1Milione di persone, ne servirebbe 4-5Milioni!

    Suvvia... siamo realisti!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  3. #53
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Aggiungo che la metro a questo punto servirebbe pure a Soverato d'estate...

    D'inverno fa 7500 abitanti, d'estate ne tocca anche 400.000!!!

    Su un territorio lungo 4km e largo si e no 3...

    Sarebbe comodissima la sera della festa della Madonna a Mare una metro che collega CZ lido a Soverato... significherebbe soli 20 minuti per uscire da Soverato invece che le canoniche 4 ore!!!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  4. #54
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Guarda che i comuni dell'hinterland bresciano sono nient'altro che un prolungamento della città. Del resto è già nei progetti di un futuro ampliamento della metro.
    Non capisco cosa c'entrino Torino e Soverato
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  5. #55
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da GallusClaY Visualizza Messaggio
    Il problema è che quelle macchine nemmeno dovrebbero entrarci in città. I filobus sono la cosa più economica e meno rumorosa da fare. Sono meno invasivi dei tram (e delle metro ovviamente), più agili perché non hanno binari, più capienti dei tram stessi, non hanno problemi di ghiaccio sui binari, la manutenzione è demenziale e se ne possono fare tanti nel giro di pochissimo tempo.

    Poi il vero problema dei mezzi di superficie è la mancanza di corsie preferenziali. Ci fossero quelle tram e filobus andrebbero come treni.
    Non sai che a Brescia c'è il RING, un anello (dato il nome) che circonda il centro: 3 corsie per senso di marcia. Le auto per forza che entrano in città. Il filobus sarebbe solo un orrore visivo per tutti i cavi cavini cavetti piloni ecc... tanto abbiamo quelli a metano e di notte non girano (il rumore quindi è un discorso marginale)
    Il tram, rispetto agli autobus normali ha solo a suo favore una capienza più ampia: a Brescia, ripeto, abbiamo mezzi poco inquinanti e corsie preferenziali (le LAM) solo per autobus/ambulanze/taxi/mezzi pubblici. Sarebbe uno spreco fare la catenaria.

    Secondo me è meno invasivo un mezzo che passa sottoterra o in trincea coperta anche se è MOOOOOOOLTO più costoso.
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  6. #56
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Senza dimenticare che i lussi con i soldi pubblici non è che siano proprio il massimo...

    infatti ho parlato di lusso...

    Ma forse fede sta giocando a SimCity, per quello pensa che...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  7. #57
    Partecipante Grafomane L'avatar di kiasso
    Data Registrazione
    May 2005
    Località
    Brixia
    Messaggi
    5,488

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Guarda che i comuni dell'hinterland bresciano sono nient'altro che un prolungamento della città. Del resto è già nei progetti di un futuro ampliamento della metro.
    Non capisco cosa c'entrino Torino e Soverato
    Vorrei anche far notare la fusione tra Brescia Mobilità con la SIA (pullman lunga percorrenza): adesso alcune corse cittadine proseguono nell'hinterland. Purtroppo le corse sono poco frequenti e il biglietto per la zona 2 costa di più.
    Son tornato normale: 1 Sim (Tim Special Limited Ed.) e 1 Cellulare (Nokia 925). Mi rimangono però n-mila telefoni di scorta


  8. #58
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Il confine tra lusso e investimento a volte è sottile. Per me la metro di Bs è la seconda ipotesi, per te la prima. Punti di vista...
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

  9. #59
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fedeprovenza Visualizza Messaggio
    Guarda che i comuni dell'hinterland bresciano sono nient'altro che un prolungamento della città. Del resto è già nei progetti di un futuro ampliamento della metro.
    Non capisco cosa c'entrino Torino e Soverato
    Tutte le città hanno bene o male un hinterland che ne costituisce una naturale estensione... questo anche e soprattutto perchè le case sono solitamente più economiche che in (centro) città...

    Brescia non costituisce un caso unico...

    Torino fa 980.000 Abitanti, ma in prima cintura (=naturale estensione) ce ne stanno almeno altrettanti... solo Moncalieri che è la più piccola ne fa circa 100.000!!!
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  10. #60
    Partecipante Logorroico L'avatar di fedeprovenza
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    lago di garda(sud ovest)
    Messaggi
    3,223

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kiasso Visualizza Messaggio
    Vorrei anche far notare la fusione tra Brescia Mobilità con la SIA (pullman lunga percorrenza): adesso alcune corse cittadine proseguono nell'hinterland. Purtroppo le corse sono poco frequenti e il biglietto per la zona 2 costa di più.
    l'Apam invece copre la zona sud-est della città fino nel mantovano, e, vista la frequenza delle corse, potrebbe costituire un volano allo sviluppo della metro e, quindi, al potenziamento dei mezzi pubblici in generale
    SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
    ...PROUVENçO...
    Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social