Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
Guarda Fabio io parlavo del "Terzo Tempo" come imposizione, non come gesto spontaneo...

Nel Rugby (ma anche nella pallavolo) è una regola non scritta, che è divenuta parte del cerimoniale... qui invece è diventato la solita norma all'italiana, a cui, vedrai, più avanti si attaccheranno per ricorsi ecc ecc (un po' come la responsabilità oggettiva che IMHO è un concetto sacrosanto).

Non è questione di Ipocrisia, ma proprio di no-sense... Si chiede di applaudire una squadra che dopo esser passata in vantaggio invece di giocare fa melina?

Che razza di applauso è?

è un gesto bellissimo quello della Fiore, che davanti ad un avversario che ha giocato non solo bene (perchè la Fiorentina non è che ha fatto schifo), ma anche meglio gli ha tributato "l'onore delle armi"...

ma dopo una partita orrida come quella di Sabato sera a Catania (più delle altre), applaudire le squadre è davvero
Ok allora vedila in questo modo.
Il calcio non ha fair play, gli altri sport si, questa "imposizione" serve ad obbligare le parti a scambiarsi i saluti a fine partita, quindi è un obbligo di fair play.
Nel calcio ci sono pressioni, attenzioni, soldi che in altri sport non ci sono, quindi è visto al limite tra sport e business (più propenso verso questo ultimo), perchè non dare un'immagine più corretta, senza violenza, che sta a far capire al pubblico (bambini in primis), a chi sta a casa che in questo sport, vittoria o sconfitta, è possibile essere amici? o dobbiamo sempre pensare che dall'altra parte non c'è un avversario ma un nemico?
Non potete pretendere che i fischi di parma invalidano questo gesto, perchè in altri stadi (la maggior parte) gli applausi ci sono stati.
Date tempo al tempo, a nessuno piace perdere, aprire una breccia in una cultura rude come quella del calcio non è cosa semplice, ma se anche i tifosi "intellettuali" si mettono a disquisire su un gesto innocuo e benevolo come questo allora non resta che cambiare sport