
Originariamente Scritto da
AndreA
cmq ti manca un dato importante in questa tua valutazione, che prob hai assolutizzato per esperienze soggettive... il fatto che il trasporto locale è cura delle Regioni. Qua il materiale non è male, solitamente nuovo (TAF e Minuetto) e/o rigenerato da poco... velocità ridotta nessuno, anzi materiale in DD ai limiti della velocità (si veda il R delle 14:00 no stop tra Firenze ed Arezzo appunto con materiale Minuetto e il prox Minuetto Diesel che coprirà Siena - Roma entrando in linea veloce a Chiusi tirando al massimo della trazione commerciale), gli orari con l'introduzione graduale su tutto il territorio del "Memorario" piuttosto ben fatti e con tempi di attesa accettabili.. manca qualche restyling delle stazioni, ma direi in alcuni casi non invidio molto a diverse realtà europee specie quando la DD Fi-Bo libererà ulteriori binari anche sulla Firenze-Prato. Quindi per questa tipologia di traffico - al di là delle carenza di RFI per la manutenzione della linea - non mi lamento, prob Regione Piemonte e/o Calabria (non capisco mai a quale delle due ti riferisci!

) lavorano peggio della Toscana.
Sulla sicurezza invece dici molte verità, non c'è solo il pericolo di cadere e/o di dirottamento...

Certo è che le ferrovie italiane cmq - fortuna? - tengono un tasso di mortalità per incidentalità tra i piu' bassi in assoluto del Vecchio continente, ma rischia di essere piu' demerito altrui che altro
