senti rimani IT e fai la fatica di trovare queste statistiche che a forza di pietre rischi di aver tirato giu' i cartelli di tutta l'a1![]()
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
senti rimani IT e fai la fatica di trovare queste statistiche che a forza di pietre rischi di aver tirato giu' i cartelli di tutta l'a1![]()
http://www.infrastrutturetrasporti.i...php?p_id=02073
sono pagine lunghe ma ho guardato i dati del 2001 e del 2002. Poi fammi sapere...
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
Da figlio di ferroviere anch'io (come Andrea! Arghhhh!!!!) ho un rapporto davvero pessimo con le Ferrovie Italiane... soprattutto ora che viaggiando all'estero ho visto la differenza con le ferrovie di altri paesi...
Quelle Italiane sono da terzo mondo non solo come qualità di servizio, ma anche e soprattutto come sicurezza... Vagoni in pessime condizioni (messi a viaggiare a velocità ridotta, come se farli viaggiare a 80kmh invece che a 120 renda sicure vetture che hanno anche 50 anni sulle spalle!!!), rete in condizioni scandalose (fatevi un giretto sulla costa jonica calabrese per vedere i binari deformati a "S" dal caldo...), rotture continue...
C'è chi pensando a sicurezza aerea pensa solo alla possibilità che l'aereo cada...
In treno il passeggero è milioni di volte più in pericolo che in Aereo: rapine, rischio assideramento (ogni anno c'è sempre la stessa vettura sulla tratta Lamezia-Torino in cui non funziona il riscaldamento, è così da 10 anni, lo so perchè parte dal deposito di CZ lido e mio padre ha ricevuto almeno una cinquantina di rapporti perchè s'è rifiutato di farla partire perchè il riscaldamento non funzionava) d'inverno e colpo di calore d'estate, rischio malattie...
Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.My Blog: Antonio's WeBlog
In aereo c'è
-rischio dirottamento
-pericolo di caduta in mare con conseguente annegamento
-sbalzi d'aria con problemi per molte categorie di persone
:-)
poi se sono messe male le fs in italia (cosa vera) non parliamo della compagnia di bandiera aerea...
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
cmq ti manca un dato importante in questa tua valutazione, che prob hai assolutizzato per esperienze soggettive... il fatto che il trasporto locale è cura delle Regioni. Qua il materiale non è male, solitamente nuovo (TAF e Minuetto) e/o rigenerato da poco... velocità ridotta nessuno, anzi materiale in DD ai limiti della velocità (si veda il R delle 14:00 no stop tra Firenze ed Arezzo appunto con materiale Minuetto e il prox Minuetto Diesel che coprirà Siena - Roma entrando in linea veloce a Chiusi tirando al massimo della trazione commerciale), gli orari con l'introduzione graduale su tutto il territorio del "Memorario" piuttosto ben fatti e con tempi di attesa accettabili.. manca qualche restyling delle stazioni, ma direi in alcuni casi non invidio molto a diverse realtà europee specie quando la DD Fi-Bo libererà ulteriori binari anche sulla Firenze-Prato. Quindi per questa tipologia di traffico - al di là delle carenza di RFI per la manutenzione della linea - non mi lamento, prob Regione Piemonte e/o Calabria (non capisco mai a quale delle due ti riferisci!) lavorano peggio della Toscana.
Sulla sicurezza invece dici molte verità, non c'è solo il pericolo di cadere e/o di dirottamento...Certo è che le ferrovie italiane cmq - fortuna? - tengono un tasso di mortalità per incidentalità tra i piu' bassi in assoluto del Vecchio continente, ma rischia di essere piu' demerito altrui che altro
![]()
Beh, parlavamo dell'Italia, nei prox giorni cerco gli altri dati. Cmq qualche dato è significativo, il treno non è messo così male pure in un Paese che nelle ferrovie non eccelle
Ora, non so quanti voli vengano movimentati ogni giorno, ma non credo siano molto superiori, a quantità di passeggeri, ai trasporti ferroviari
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza
SIM PRINCIPALE: 328 WIND - 24orelight+pieno wind+noi wind old+pieno sms
...PROUVENçO...
Trenofilo incallito-->http://picasaweb.google.it/fedeprovenza